Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beckett and the Cognitive Method: Mind, Models, and Exploratory Narratives - Marco Bernini - cover
Beckett and the Cognitive Method: Mind, Models, and Exploratory Narratives - Marco Bernini - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beckett and the Cognitive Method: Mind, Models, and Exploratory Narratives
Disponibilità in 2 settimane
161,60 €
161,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
161,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beckett and the Cognitive Method: Mind, Models, and Exploratory Narratives - Marco Bernini - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Does literature merely represent cognitive processes, or can it enhance, parallel, or reassess the scientific study of the mind? Beckett and the Cognitive Method argues that Samuel Beckett's narrative work, rather than just expressing or rendering mental states, inaugurates an exploratory use of narrative as an introspective modeling technology. Through a detailed analysis of Beckett's entire corpus and published volumes of letters, this book argues that Beckett pioneered a new method of writing to construct (in a mode analogous to scientific inquiry) models for the exploration of core laws, processes, and dynamics in the human mind. Marco Bernini integrates frameworks from contemporary narrative theory, cognitive sciences, phenomenology, and philosophy of mind to make a case for Beckett's modeling practice. Bernini demonstrates how this modeling applies to a vast array of processes including the (narrative) illusion of a sense of self, the dialogic interaction with memories and felt presences, the synesthetic nature of inner experience and mental imagery, the role of moods and emotions as cognitive drives, and the emergent quality of consciousness. Beckett and the Cognitive Method also reflects on how Beckett's fictional cognitive models are transformed into reading, auditory, or spectatorial experiences generating through narrative devices insights on what the sciences can only discursively report. As such, Bernini argues that literature should be considered a proper exploration of the mind, with its own tools and models for cognitive inquiry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cognition and Poetics
2022
Hardback
264 p.
Testo in English
164 x 237 mm
503 gr.
9780190664350
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore