L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Disco d'importanza storica, da avere nella propria discoteca. Le prime cinque tracce, che su vinile costituivano il lato A dell'opera, presentano delle composizioni apparentemente pop, d'impronta più ritmica, con echi, tape effects e trattamenti in studio che forniscono una veste decisamente insolita a queste canzoni. Le ultime cinque tracce costituiscono invece l'opposto delle precedenti (per l'appunto quello che su vinile era il lato B), le atmosfere diventano più rarefatte e dominano le tastiere ed i sintetizzatori. Complessivamente ci sono due tracce strumentali e otto canzoni. I contributi artistici sono numerosi, figurano musicisti già colleghi di Eno nei Roxy Music (Manzanera), o provenienti dai Genesis e Brand X (Collins, Jones), King Crimson (Fripp), Hawkwind (Rudolph), Cluster (Moebius e Roedelius) ed altri nomi importanti ancora, oltre ad un nastro registrato con la voce dell'artista dadaista Kurt Schwitters nel brano 'Kurt's rejoinder'. Le liriche spesso sono dei non-sense, mentre nella composizione musicale e negli arrangiamenti l'autore riesce a contenere la sua spontanea tendenza all'eclettismo.
Scrivere un libro per rappresentare Brian Eno è riduttivo , un enciclopedia forse può bastare ! Si vede che è il mio preferito !!!. Cosa si può dire in poche righe ? Personaggio eclettico , Artista , Poeta ,Scrittore , Musicista e Mago dell'Elettronica , si impone come una delle figure del rock inglese dal 1970 in avanti . BEFORE AND AFTER SCIENCE è affascinante musica da sottofondo per aeroporti e primo numero della collana AMBIENT .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore