L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi ha davvero divertito. Il libro che non vorresti finisse, perchè vuoi 'ascoltare' altre storie, altri aneddoti che riguardano dei personaggi meravigliosi, come Federico Fellini e Luchino Visconti. Bello, bello, bello.
Questa storia inizia nel 1954, e forse anche prima. Quando al Festival del cinema di Venezia c'erano Senso e La strada, Visconti e Fellini. Quando la giuria venne comprata dal governo a suon di mazzette per non far vincere Visconti. Quando, durante la premiazione, vennero alle mani viscontiani e felliniani. E poi continua negli anni '60, con Il gattopardo e 8 e mezzo. È la storia di due registi, di due modi diversi di concepire e fare il cinema; è la storia dell'Italia di allora, dei comunisti e dei democristiani. È la storia di Claudia Cardinale che si intreccia a quella di Giulietta Masina, Sandra Milo, Burt Lancaster. È la storia della vita donnaiola di Federico Fellini e quella più aristocraticamente sommessa di Luchino Visconti. È una storia scritta anche da Flaiano e Suso Cecchi d'Amico, sceneggiatori, amici, compagni e non più amici. È la storia di due capolavori del nostro cinema che simboleggiano vita e tramonto di uno dei momenti più belli della cinematografia e della vita italiana. È pure un racconto intimo e personale, questo, badate bene. Di chi ha adorato quelle pellicole e quelle persone, di chi ha provato a sfiorarne almeno una, di chi poi è riuscito a lavorare nel cinema. Di chi prova a ripercorrere le emozioni scatenanti di quelle storie e di quelle vite.
Nomi, gesta, pettegolezzi, tormenti, ossessioni, vezzi e anche clamorose balle di un'Italia grande, creativa, solare, magnifica. Un'Italia di cui si ha persino nostalgia, da Nuovo cinema Paradiso. Divertente, struggente, e scritto col piacere di scriverlo. Adesso, Piccolo, fanne un film. Tirane fuori un'alba livida.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore