L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
PREMESSA Ho letto tutti i libri di Franco con molto piacere; questo l'ho letto dopo l'incontro nella Libreria della Coop a Borgo Panigale. Qui abbiamo discusso in gruppo sull'azione dei Gap a via Rasella. Così mi sono ritrovata nei racconti di mio nonno Attilio, della fucilazione del figlio partigiano in quel di Modena, insomma nella Resistenza. Questa è la coincidenza per cui ho letto il "Il bellissimo Cecè" di Poggianti. RACCONTO Il libro narra la vicenda di Giuseppe Celani, conte bello, elegante, ricercato e amato dalle donne che a Roma vive una vita lussuosa e lavora all'Annona come capo del servizio ispettivo. È incurante della politica, ama il gioco d'azzardo e soprattutto le gare automobilistiche. Quando i suoi amici ebrei vengono emarginati e perseguitati li aiuta, poi prende contatto con la Resistenza e, dopo via Rasella viene scoperto, imprigionato, torturato e assasinato alle fosse Ardeatine. Franco definisce "quasi romanzo", perché questa è una storia realmente accaduta, ma alcuni passaggi sono "in parte reali in parte no..." come lui stesso specifica. La preziosità di questo libro è la documentazione e il coinvolgimento emozionale: *le note a piè di pagina, i riferimenti storici che danno fondamento alla storia. Non sempre accade che gli eventi siano documentati, Franco lo fa sempre! *Le emozioni che suscita il racconto sono altrettanto importanti: la generosità, la determinazione, l’orrore della nipote Eugenia, etc. Queste emozioni colorano il racconto e ti catturano. CONGEDO Desidero aggiungere che scrivere una recensione comporta la ricerca di fonti certe, tempo, passione e coinvolgimento proprio come Franco ha fatto per la scrittura del libro. 🌸
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore