Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Benedetto Croce. La ragione che schiaccia il serpente - Clelia Attanasio - copertina
Benedetto Croce. La ragione che schiaccia il serpente - Clelia Attanasio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Benedetto Croce. La ragione che schiaccia il serpente
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Benedetto Croce. La ragione che schiaccia il serpente - Clelia Attanasio - copertina

Descrizione


Un giovane giornalista americano, Michael, si reca a Napoli, nel maggio 1951, per incontrare e scrivere un articolo su Benedetto Croce, di cui è peraltro grande ammiratore. Il racconto delle sue sensazioni, emozioni, paure è affidato a una serie di lettere che spedisce all’amata Margaret e che diventano il pretesto per un momento di analisi e crescita, sia personale che intellettuale. Affidandosi allo scambio epistolare, la filosofa e scrittrice Clelia Attanasio riversa in queste pagine tutto il suo amore e apprezzamento per Croce. Le domande di Michael, da giornalista ma anche da uomo di cultura alle prese con mille dubbi e ripensamenti, sono le sue domande, che la conducono a interrogare, come fosse un moderno oracolo, il pensatore nato a Pescasseroli ma napoletano d’adozione. Ed è proprio nelle complesse ma illuminanti risposte (riguardanti temi cruciali quali l’arte e la poesia, la questione morale, l’equilibrio tra ragione e ispirazione) che ritroviamo i principi che costituiscono la base e, al tempo stesso, l’essenza del messaggio crociano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
30 maggio 2025
64 p., Brossura
9791281105966
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore