Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Berlioz's Semi-Operas: Roméo et Juliette and La damnation de Faust - Daniel Albright - cover
Berlioz's Semi-Operas: Roméo et Juliette and La damnation de Faust - Daniel Albright - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Berlioz's Semi-Operas: Roméo et Juliette and La damnation de Faust
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
100,94 €
-5% 106,25 €
100,94 € 106,25 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 106,25 € 100,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Berlioz's Semi-Operas: Roméo et Juliette and La damnation de Faust - Daniel Albright - cover

Descrizione


A full-length study of two of Berlioz's most unique works, which combine the highest goals of both symphony and opera and incorporate two of the greatest classics of Western literature into a total fusion of the arts. This work studies two works that are among the most challenging of the entire Romantic Movement, not least because they assault the notion of genre: they take place in a sort of limbo between symphony and opera, and try to fulfillthe highest goals of each simultaneously. Berlioz was a composer who strenuously resisted any impediments that stood in the way of complete compositional freedom. Most of his large-scale works nevertheless obey the strictures of some preexistent form, whether opera or symphony or mass or cantata; it is chiefly in these two experiments that Berlioz allowed himself to be Berlioz. One of the central characteristics of Romanticism is the belief that all arts are one, that literature, painting, and music have a common origin and a common goal; and this book tries to show that Berlioz achieved a Gesamtkunstwerk, a fusion of arts, in a manner even more impressive (in certain respects) than that of Wagner, in that Berlioz implicated into his total-art-work texts by two of the greatest poets of Western literature, Shakespeare and Goethe. The method of this book is unusual in that it pays equally close attention to the original text [Romeo and Juliet and Faust] as well as to the musical adaptation; furthermore, it suggests many analogues in the operatic world which Berlioz knew -- the world of Gluck, Mozart, Mehul, Spontini, Cherubini -- in order to show exactly how Berlioz followed or flouted the dramatic conventions of his age. This book aims to contribute to Berlioz studies, to studies of the Romantic Movement, and to the rapidly growing field of comparative arts. Daniel Albright is Richard L. Turner Professor in the Humanities at the University of Rochester.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Eastman Studies in Music
2001
Hardback
168 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9781580460941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore