Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Best Laid Plans: The Origins of American Multilateralism and the Dawn of the Cold War - Stewart Patrick - cover
The Best Laid Plans: The Origins of American Multilateralism and the Dawn of the Cold War - Stewart Patrick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Best Laid Plans: The Origins of American Multilateralism and the Dawn of the Cold War
Disponibilità in 2 settimane
99,70 €
99,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
99,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Best Laid Plans: The Origins of American Multilateralism and the Dawn of the Cold War - Stewart Patrick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The long-standing, but unresolved debate of the virtues and values of multilateralism vs. unilateralism in American foreign policy is critically important in today's complicated world. To understand the history of each approach is to understand their opportunities and challenges for the future. The Best Laid Plans answers two central questions. First, why did the United States embrace the principles and practices of liberal multilateralism during World War II? Second, why did it cling to this vision of world order despite the outbreak of the Cold War in the late 1940s, as the "One World" that had been anticipated by U.S. postwar planners split into two rival global camps? The book contends that neither the U.S. turn to liberal multilateralism nor the persistence of this orientation during the Cold War can be attributed solely or even primarily to the global power structure or crude considerations of material self interest. Rather, Stewart Patrick argues that a combination of enduring identity commitments and new ideas, based on the lessons of recent, cataclysmic events, shaped the policy preferences of American central decision-makers in the Roosevelt and Truman administrations. Although the book is steeped in history, its conclusions have tremendous relevance for the contemporary era, when the United States once again finds itself at the apex of world power, and debates are rife about the role of multilateral cooperation in the realization of U.S. foreign policy objectives.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
412 p.
Testo in English
240 x 162 mm
758 gr.
9780742562981
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore