L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Scandagli d'anima tradotti in brevi finestre in prosa, un dentro che si lascia andare fra ricordi e tormenti, immagini amate e rimpiante a cui la scrittura tenta di dare il difficile tratteggio di un mosaico. Tre acque iniziatiche, fuggitive e illogiche perché troppo impregnate d'umano, tre passi del ragazzo verso l'uomo, tre stagioni di un cuore adulto che ancora si stringe fra quelle vecchie mura e le innalza nel tempo come le uniche stelle sincere della propria biografia. Può bastare un sorso di memoria a farsi inclusione del poeta nel tutto: profumi o ruggini, comignoli o salite di campagna, sapori, piogge, un colpo di campana. Al punto che i tre titoli che uniscono la raccolta potrebbero compiersi da soli in un unico abbraccio, e cioè il sentimento del passato: "Ho constatato che vi sono pensieri più lievi dei sogni, che nascono e muoiono come la rugiada. E vi sono, al contrario, sogni che possono ficcarsi attraverso la realtà come chiodi che piuttosto si rompono se si vogliono ritogliere. Le cose distanti sono più fresche di quelle recenti, e mi piacciono di più". Un diario gettato quasi in lacrime a una donna non potuta amare a pieno, il tarlo sovrumano di un ricordo materno che è ancora presenza in ogni alito dettato alla penna, la forza di una solitudine che è come una tana anelata di continuo, un silenzio che solfeggia lo ieri: "Si crede che, grazie alle cose a venire, sia possibile allontanarsi per sempre dal tempo anteriore che non ha più la nostra stima. Ma l'imparare a conoscersi dura poco, e i nostri propositi si affievoliscono e di nuovo ci confondiamo con tutto quel sembrava solo un'evidenza utile". Come se esistesse una mano Altra dunque che indirizza la bacchetta, che ridà fiato a lontananze immediate, ai tempi del verbo sentire declinati in ogni loro effusione, in un quadro di futuri imprecisi e forse ancora più stentati: "E così questa cenere di noi stessi ci serve per la strada quotidiana". In un poeta l'anima e il volto coincidono.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore