Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens - Massimiano Bucchi - cover
Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens - Massimiano Bucchi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens
Disponibilità in 2 settimane
133,10 €
133,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
133,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
133,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens - Massimiano Bucchi - cover

Descrizione


Nuclear energy, stem cell technology, GMOs: the more science advances, the more society seems to resist. But are we really watching a death struggle between opposing forces, as so many would have it? Can today’s complex technical policy decisions coincide with the needs of a participatory democracy? Are the two sides even equipped to talk to each other? Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens answers these questions with clarity and vision. Drawing upon a broad range of data and events from the United States and Europe, and noting the blurring of the expert/lay divide in the knowledge base, the book argues that these conflicts should not be dismissed as episodic, or the outbursts of irrationality and ignorance, but recognized as a critical opportunity to discuss the future in which we want to live. Massimiano Bucchi’s analysis covers the complex realities of post-academic science as he: Explores the widely debated theme of science and democracy across a broad range of technological controversies. Overviews issues raised by the current relationship among scientists, policymakers, business interests, and the public. Dispels stereotypes of the detached scientific community versus the uninformed general public. Examines the role of the media in framing scientific debate. Addresses the question of how to move beyond technocracy to a more fruitful collaboration between scientists and citizens. Offers a bold vision for a future in which the scientific and public spheres regard each other as partners working toward a shared purpose. Beyond Technocracy: Science, Politics and Citizens has great value as a postgraduate text for courses in technology and society, political science, and science policy. It will also find an interested audienceamong scientists, policymakers, managers in the technological sector, and concerned lay readers.    
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Hardback
110 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780387895215

Conosci l'autore

Massimiano Bucchi

Massimiano Bucchi è un docente di Sociologia della Scienza e di Comunicazione della Scienza presso l’Università di Trento ed è stato visiting professor in diverse università in Asia, Europa e Nord America. È inoltre collaboratore di "Repubblica" e direttore della rivista "Public Understanding of Science". Ha pubblicato saggi in riviste scientifiche quali "Nature and Science" ed è autore di libri pubblicati in Italia, Regno Unito, USA, Spagna, America Latina, Finlandia e Corea. I più recenti sono Il pollo di Newton. La scienza in cucina (Guanda, 2013), Il diavolo non gioca a dadi. Da Einstein a Hiroshima (eBook Rcs, 2015), Nature Immaginate. Immagini che hanno cambiato il nostro modo di vedere la natura (Aboca Edizioni 2015) e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore