Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Bibbia. Una breve introduzione - J. Kenneth Riches - copertina
La Bibbia. Una breve introduzione - J. Kenneth Riches - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Bibbia. Una breve introduzione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
3,88 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,36 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
3,88 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
6,36 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Bibbia. Una breve introduzione - J. Kenneth Riches - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In che modo la Bibbia fu scritta, come si formò il canone, quale fu ed è il ruolo della critica biblica, come la Bibbia è stata fatta propria dalla cultura alta e da quella popolare, come è stata ed è usata a scopi politici. Una guida breve e appassionante al Libro dei libri.I. La Bibbia nel mondo moderno: testo classico o testo sacro? - II. Come fu scritta la Bibbia - III. La formazione della Bibbia - IV. La Bibbia nel mondo dei credenti - V. La Bibbia e la critica biblica - VI. La Bibbia nel mondo post-coloniale - VII. La Bibbia nella cultura alta e in quella popolare - VIII. La Bibbia nella politica - IX. Conclusione - Indicazioni bibliografiche - Indice dei passi biblici - Indice analitico
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
25 ottobre 2002
206 p.
9788842067054

Voce della critica

La Bibbia è uno dei libri maggiormente letti nel mondo eppure l'ignoranza a proposito dei suoi contenuti è sempre più crescente e diffusa tra persone di cultura e religione diverse. Condividendo il medesimo obiettivo del romanzo di Margaret Atwood The Handmaid's Tale (Virago Press 1987) e cioè quello di mostrare l'occasione mancata se non i pericoli della scarsa famigliarità con il libro che rappresenta una delle fondamenta della nostra storia società e cultura il volume di John Riches è insieme un ottimo strumento propedeutico alla lettura dei testi biblici e una sintetica ma efficace presentazione di alcune problematiche legate all'uso della Bibbia o più precisamente delle bibbie. I capitoli sono in effetti brevissime monografie dedicate a temi quali la formazione dei canoni attraverso i processi di composizione e tradizione dei libri biblici e la loro differente accettazione nelle varie comunità sorte all'interno dell'ebraismo e del cristianesimo le letture e interpretazioni di tali testi da parte di credenti e non credenti i loro influssi sulla cultura alta e popolare e infine il loro ruolo politico. Attraverso un'esposizione descrittiva di tutte queste tematiche l'autore ora prende in esame casi specifici come la nascita della teologia della liberazione sudamericana da un certo tipo di utilizzo dei testi sacri ora percorre rapidamente secoli di storia come nel caso della presentazione delle tappe fondamentali della critica biblica. La dichiarazione della parzialità delle questioni trattate che rispecchiano gli interessi dell'autore e apertamente lasciano trasparire le sue credenze e il suo angolo di visuale mette in guardia fin dall'introduzione il lettore che avvertito non potrà che lasciarsi trasportare da una lettura che con ogni probabilità gli lascerà il desiderio di leggere o rileggere il Libro dei libri e di approfondire gli argomenti di cui ha avuto in questo modo un primo assaggio.
Mariachiara Giorda

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore