Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La biblioteca dei libri proibiti - John Harding - copertina
La biblioteca dei libri proibiti - John Harding - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 54 liste dei desideri
La biblioteca dei libri proibiti
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La biblioteca dei libri proibiti - John Harding - copertina

Descrizione


New England, 1891. È notte fonda ormai. Nell'antica dimora di Blithe House regnano il silenzio e l'oscurità. Per Florence, giovane orfana di dodici anni, è finalmente giunto il momento che ogni giorno aspetta con ansia. Attenta a non far rumore, sale le scale ed entra nella vecchia biblioteca. Nella grande stanza abitata dalla polvere e dall'abbandono ci sono gli unici amici che le tengano davvero compagnia, i libri. Libri proibiti per Florence. Non potrebbe nemmeno toccarli: da sempre le è vietato leggere. Così le ha imposto lo zio che l'ha allevata con il fratellino Giles. Un uomo misterioso, che l'ha condannata a vivere confinata in casa insieme alla servitù. Ma Florence è furba e determinata e ha imparato a leggere da sola. Ha intuito che nei libri è racchiusa la strada per la libertà. Perché proprio in quella biblioteca, tra i vecchi volumi di Sir Walter Scott, Jane Austen, Charles Dickens, George Eliot e Shakespeare, si nasconde un segreto legato a doppio filo alla morte dei suoi genitori. Una terribile verità che, notte dopo notte, getta ombre sempre più inquietanti sulla vita di tutti. Strani episodi iniziano a sconvolgere la dimora. Prima la morte violenta e inspiegabile di una delle governanti, poi l'arrivo della nuova istitutrice del fratellino, che odia Florence con tutta se stessa. Per la ragazza camminare per i corridoi della casa è sempre più pericoloso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
26 gennaio 2012
255 p., Brossura
9788811694762

Valutazioni e recensioni

2,69/5
Recensioni: 3/5
(67)
5
(6)
4
(11)
3
(19)
2
(19)
1
(12)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francy
Recensioni: 1/5

Il titolo è completamente sbagliato , la storia fatica a stare insieme. l'unico motivo che ti spinge a finirlo è capire chi è il vero pazzo, null'altro

Leggi di più Leggi di meno
andrea
Recensioni: 4/5

Ho trovato questo libro su una panchina in un parco ed ho pensato subito al bookcrossing. Incuriosita dal titolo ho cominciato a leggerlo.Devo dire che mi è sembrato un libro vintage per adolescenti. Nel complesso mi è piaciuto, la lettura scorre veloce e non annoia mantenendo una discreta suspance. Unica critica, per cui non ho messo cinque stelle, credo sia impossibile che una ragazzina di circa 12 anni possa architettare, da sola, un piano così complesso. Inoltre, come è già stato scritto da altri, il finale mi sembra troppo veloce, sintetico e senza spiegazioni. Spero che ci sia un seguito.

Leggi di più Leggi di meno
azra88
Recensioni: 2/5

La copertina è bellissima ma fuorviante: la protagonista della storia e voce narrante è una bambina e la biblioteca c'entra poco e niente con la storia. Sì, la bambina legge molto ma la biblioteca non gioca un ruolo rilevante nella storia. Mi aspettavo molto di più dalla storia: per gran parte del libro succede poco e niente poi nel finale finalmente si riprende lasciando, però, troppe domande aperte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,69/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(11)
3
(19)
2
(19)
1
(12)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Harding

1951, Fenland (Gran Bretagna)

John Harding è nato in un piccolo villaggio nella regione di Ely, a est dell'Inghilterra. Si è trasferito per il college al St Catherine di Oxford dove è stato anche compagno di corso di Martin Amis. Ha lavorato dapprima come giornalista, poi come editor, prima di diventare uno scrittore. Il suo primo bestseller è What We Did On Our Holiday.Vive a Richmond con la moglie e i due figli.Nel 2010 la casa editrice Garzanti ha pubblicato il suo romanzo La biblioteca dei libri perduti (Florence and Giles).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore