Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biblioteca Oplepiana. Vol. 2: Plaquette 25-40 - copertina
Biblioteca Oplepiana. Vol. 2: Plaquette 25-40 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biblioteca Oplepiana. Vol. 2: Plaquette 25-40
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biblioteca Oplepiana. Vol. 2: Plaquette 25-40 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Oplepo è l'Opificio di Letteratura Potenziale, omologo italiano dell'Oulipo (Ouvroir de Littérature Potentielle), il laboratorio letterario fondato nel 1960 da Raymond Queneau e François Le Lionnais, e del quale fecero parte Italo Calvino e Georges Perec. Tra il 1990 e il 2005 l'Oplepo ha pubblicato ventiquattro fascicoli stampati in 100 esemplari numerati, fuori commercio e riservati ad altrettanti nominativi di appassionati di letteratura potenziale. Il volume La Biblioteca Oplepiana (Zanichelli, 2005), con una introduzione e alcuni testi sulla storia e sulle tematiche del potenziale in generale, e della letteratura à contrainte in particolare, riunì i primi ventiquattro “esercizi” originali dell'Oplepo. Questo secondo volume comprende 12 fascicoli successivi pubblicati fino al 2014, ai quali, per quanto riguarda i collettanei, hanno partecipato anche membri dell'Oulipo e dell'Oupeinpo oltre a patafisici e altri cultori del potenziale. Testi e illustrazioni di: Elena Addòmine, Paolo Albani, Raffaele Aragona, Michèle Audin, Carlo Battisti, Marcel Bénabou, Alessandra Berardi, Giulio Bizzarri, Laura Brignoli Pusterla, Anna Regina Busetto Vicàri, Massimo Gerardo Carrese, Ermanno Cavazzoni, Claude Debon, Ada De Pirro, Domenico D'Oria, Lorenzo Enriques, Brunella Eruli, Daniela Fabrizi, Thieri Foulc, Paul Fournel, Dario Giugliano, Furio Honsell, Jacques Jouet, Sal Kierkia, Valerio Magrelli, Marco Maiocchi, Paolo Pergola, Mario Persico, Astrid Poier-Bernhard, Jacques Roubaud, Hermes Salceda, Olivier Salon, Edoardo Sanguineti, Antonella Sbrilli, Maria Sebregondi, Màrius Serra, Afro Somenzari, Gigi Spina, Aldo Spinelli, Jean Talon Sampieri, Giuseppe Varaldo, Eliana Vicàri Fabris, Giorgio Weiss, Gianni Zauli.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
550 p., Brossura
9788893643771
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore