L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Da alcuni anni opera anche in Italia il trust, sino a pochi anni fa diffuso esclusivamente nei Paesi di common law. Inoltre, nel nostro Paese operano non tanto i trusts costituiti all'estero, quanto i cosiddetti "trusts interni" e cioè trusts costituiti in Italia, dove si trovano anche i beni gestiti e dove avviene l'amministrazione da parte di trustee anch'essi italiani. Ciò anche per effetto di un ampio movimento culturale che ha avuto ampio seguito, coinvolgendo gli appartenenti a diversi ordini professionali, tra cui notai, avvocati e dottori commercialisti.La diffusione del trust pone, a chi si occupa a livello pratico della tenuta delle scritture contabili e della redazione dei bilanci, una serie di interrogativi la cui risposta non appare semplice, soprattutto in mancanza di un quadro concettuale di riferimento consolidato.Il volume fornisce, pertanto, le linee guida con l'obiettivo di indirizzare lo studioso di Economia aziendale ad inquadrare questo istituto, nuovo nel nostro Paese, e ad analizzarne le caratteristiche rilevanti, al fine di poter fornire un modello di riferimento per la redazione del bilancio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore