Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana - Pietro Stella - copertina
Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana - Pietro Stella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana - Pietro Stella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non una rassegna di giocatori o risultati né un manuale tecnico su regole, stili, metodiche. Questo volume di Pietro Stella è la biografia sportiva, ma anche umana e familiare, di Gastone Cavazzana, sette volte campione italiano e fuoriclasse internazionale, che si racconta in prima persona. Tra personaggi, luoghi, incontri, aneddoti, riflessioni, il lettore è trasportato in un ambiente che ha conosciuto sia la semioscurità dei circoli e delle sale, sia le luci della ribalta televisiva quando, negli anni Ottanta, le dimostrazioni di biliardo divennero una seguitissima forma di spettacolo. Due ambiti, agonismo ed esibizioni, nei quali Cavazzana ha parimenti primeggiato: un assaggio della sua creatività è nei trentacinque schemi inediti di tiri-spettacolo da lui ideati e riprodotti in appendice al volume. Emerge il rapporto che unisce un giocatore alle bilie, alla stecca, al tavolo, il legame viscerale con un'attività che, praticata ad alto livello, si rivela un destino nelle cui geometrie intuire il disegno che sta dietro alla propria esistenza: perché il biliardo "non è un flipper", come affermava il grande Marcello Lotti nel film di Francesco Nuti "Io, Chiara e lo Scuro".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
31 maggio 2015
184 p., ill. , Rilegato
9788889709245

Conosci l'autore

Pietro Stella

(1930-2007) è noto come uno dei maggiori esperti del giansenismo italiano. Tra i suoi contributi ricordiamo l’antologia documentaria in tre volumi sul giansenismo in Piemonte (Zürich - Roma, 1966-1974); l’edizione anastatica del sinodo di Pistoia corredata da un secondo volume con studio introduttivo e documenti inediti (Firenze, 1986); la bolla Auctorem fidei (1794), di condanna del sinodo pistoiese, con introduzione storica e documenti inediti tratti dagli archivi di Firenze e di Roma (Roma, 1995).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore