Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il biliardo... Una partita ancora aperta...
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,36 € 6,25 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,36 € 6,25 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il biliardo... Una partita ancora aperta...
Il biliardo... Una partita ancora aperta...
Il biliardo... Una partita ancora aperta...

Dettagli

1993
1 gennaio 1993
79 p.
9788886205061

Voce della critica


scheda di Wainstein, L., L'Indice 1993, n.10

Versatile e brillante, il giornalista russo, drammaturgo e ora anche professore dell'Università di Mosca (conduce lo "Studio del giornalista scientifico"), autore di una trentina di libri, di sei commedie e del celebre dramma "Sarcofago" (sul disastro di Cernobyl), scrisse nel 1990 il testo teatrale "Il biliardo". La pubblicazione, nel dicembre 1991, nella "Pravda", suscitò "una tempesta". Se ne può intuire il motivo leggendo l'accurata versione italiana di M. Schiesaro e G. Ferrarotti. In questo lungo dialogo immaginario, ispirato alla realtà, Gorbaciov e Eltsin si affrontano, scambiandosi - tra insinuazioni, sfoghi di rancore, allusioni a un recente passato - acidi rimproveri e qualche minaccia. Benché i protagonisti vengano designati dagli appellativi di "Primo" e "Secondo", la loro identità, preannunciata dallo stesso autore, è rivelata da una serie di dati biografici disseminati nelle battute. Intorno ai leader ruota l'ambiguo-ma-non-tanto Muto, un colonnello del controspionaggio militare, che quando lo ritiene opportuno parla. Il dramma è tutto imperniato su simboli non certo peregrini, a cominciare da quel biliardo che occupa il centro del palcoscenico. A noi, ovviamente - lo dichiara Gubarev -, "come un tempo, è caduto addosso il ruolo delle biglie".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore