Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza - Caterina Benelli,Isabella Tozza - copertina
Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza - Caterina Benelli,Isabella Tozza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza - Caterina Benelli,Isabella Tozza - copertina

Descrizione


"Le biografie professionali. Uno strumento di riflessione, di ricerca, di consapevolezza", è la restituzione sociale di un progetto formativo di ricerca autobiografica, realizzato in collaborazione con l’Albo dell’Educatore Professionale socio-sanitario della Regione Toscana. Il progetto, nato dal bisogno di costruire uno spazio di riflessione con e per le figure educative socio-sanitarie, mette al centro la narrazione autobiografica della loro esperienza umana e professionale. Chi legge entra nella vividezza di questo ambito professionale, così variegato e complesso, attraverso le parole dirette delle testimonianze raccolte. Possiamo così seguire le vocazioni, le fatiche, i saperi e le competenze messe in campo, le pratiche di ascolto e di cura, ma anche i dubbi e gli interrogativi sul ruolo e sul riconoscimento sociale di uomini e donne che dedicano parte della loro vita alla cura delle persone. In particolare, alcuni racconti relativi al periodo della pandemia accendono un faro sulla funzione sociale e sulle capacità di operare in condizioni di estrema difficoltà e a volte di solitudine. Il testo è, parallelamente, il racconto della metodologia autobiografica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 gennaio 2024
112 p., Brossura
9791280678362
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore