Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biologically Inspired Cooperative Computing: IFIP 19th World Computer Congress, TC 10: 1st IFIP International Conference on Biologically Inspired Cooperative Computing, August 21-24, 2006, Santiago, Chile - cover
Biologically Inspired Cooperative Computing: IFIP 19th World Computer Congress, TC 10: 1st IFIP International Conference on Biologically Inspired Cooperative Computing, August 21-24, 2006, Santiago, Chile - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biologically Inspired Cooperative Computing: IFIP 19th World Computer Congress, TC 10: 1st IFIP International Conference on Biologically Inspired Cooperative Computing, August 21-24, 2006, Santiago, Chile
Disponibilità in 2 settimane
173,60 €
173,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
173,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biologically Inspired Cooperative Computing: IFIP 19th World Computer Congress, TC 10: 1st IFIP International Conference on Biologically Inspired Cooperative Computing, August 21-24, 2006, Santiago, Chile - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the world of information technology, it is no longer the computer in the classical sense where the majority of IT applications is executed; computing is everywhere. More than 20 billion processors have already been fabricated and the majority of them can be assumed to still be operational. At the same time, virtually every PC worldwide is connected via the Internet. This combination of traditional and embedded computing creates an artifact of a complexity, heterogeneity, and volatility unmanageable by classical means. Each of our technical artifacts with a built-in processor can be seen as a ''Thing that Thinks", a term introduced by MIT's Thinglab. It can be expected that in the near future these billions of Things that Think will become an ''Internet of Things", a term originating from ETH Zurich. This means that we will be constantly surrounded by a virtual "organism" of Things that Think. This organism needs novel, adequate design, evolution, and management means which is also one of the core challenges addressed by the recent German priority research program on Organic Computing.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

IFIP Advances in Information and Communication Technology
2010
Paperback / softback
212 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781441941848
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore