Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Birth of Tragedy / Unpublished Basel Writings (Winter 1869/70–Fall 1873)
Disponibile dal 13/01/26
18,71 €
18,71 €
Disp. dal 13/01/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Birth of Tragedy / Unpublished Basel Writings (Winter 1869/70–Fall 1873)
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Birth of Tragedy / Unpublished Basel Writings (Winter 1869/70–Fall 1873)
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


During his early years in Basel, as professor of classical philology, Nietzsche develops an original understanding of ancient Greek poetry, philosophy, and culture, alongside a biting critique of contemporary German society and a call for its reform. These years see him publish his first book, The Birth of Tragedy, where tragic drama is understood as the harmonizing of Apollonian and Dionysian drives. In it, Nietzsche traces the rise of tragedy as an art form, diagnoses its demise at the hands of Socratic rationalism, and champions its revival in Wagnerian music drama, as part of a larger project of German national renewal. The unpublished texts gathered here allow us to see The Birth of Tragedy within the larger context of Nietzsche's concerns at this time and chart the compositional and interpretive development of that first book while revealing some roads not taken. Included also are three book-length projects: On the Future of Our Educational Institutions, a literary presentation of a program for sweeping educational reform in the name of producing the genius; Five Prefaces to Five Unwritten Books, a set of short philosophical, cultural, and historical interventions; and Philosophy in the Tragic Age of the Greeks, an investigation of early Greek philosophy in its cultural context. The celebrated essay "On Truth and Lies in an Extra-Moral Sense," and two short pro-Wagner pieces, "Exhortation to the Germans" and "A New Year's Word for the Editor of the Weekly Im neuen Reich," round out this essential collection of early writings. Extensive translators' annotations supply critical background information and context for Nietzsche's comments on ancient Greek and contemporary German culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781503644618

Conosci l'autore

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore