Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Bismarck Myth: Weimar Germany and the Legacy of the Iron Chancellor - Robert Gerwarth - cover
The Bismarck Myth: Weimar Germany and the Legacy of the Iron Chancellor - Robert Gerwarth - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Bismarck Myth: Weimar Germany and the Legacy of the Iron Chancellor
Disponibilità in 2 settimane
261,80 €
261,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
261,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
261,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Bismarck Myth: Weimar Germany and the Legacy of the Iron Chancellor - Robert Gerwarth - cover

Descrizione


Few statesmen in history have inspired the imagination of generations of Germans more than the founder of the Kaiserreich, Otto von Bismarck. The archetype of charismatic leadership, the Iron Chancellor maintained his pre-eminent position in the pantheon of Germany's political iconography for much of the twentieth century. Based on a large selection of primary sources, this book provides an insightful analysis of the Bismarck myth's profound impact on Germany's political culture. In particular, it investigates the ways in which that myth was used to undermine parliamentary democracy in Germany after the Great War, paving the way for its replacement by authoritarian rule under an allegedly 'Bismarckian' charismatic leader, Adolf Hitler. As one of the most powerful weapons of nationalist agitation against the Weimar Republic, the Bismarck myth was never contested. The nationalists' ideologically charged interpretation of Bismarck as the father of the German nation-state and model for future political decision-making clashed with rivalling - and thoroughly critical - democratic and communist perceptions of the Iron Chancellor. The quarrel over Bismarck's legacy demonstrates how the clash of ideologies, particularly between 1918 and 1933, resulted in a highly political fight for the 'correct' and universal interpretation of the German past. Essential reading for anyone interested in modern German history, this book sheds new light on the Weimar Republic's struggle for survival and the reasons for its failure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Historical Monographs
2005
Hardback
228 p.
Testo in English
242 x 162 mm
563 gr.
9780199281848

Conosci l'autore

Robert Gerwarth

1976, Berlino

Robert Gerwarth dirige il Centre for War Studies e insegna Storia Contemporanea presso lo University College di Dublino. Ha studiato e svolto attività di insegnamento negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Germania e in Francia.Fra le sue opere: La rabbia dei vinti. La guerra dopo la guerra 1917-1923 (Laterza, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore