L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
La filosofia è come una fenice. Essa risorge dalle proprie ceneri, ogni volta con il rinnovato tentativo di fornire una risposta al bisogno di senso connaturato nell'essere umano. Anche l'informatica, una branca del sapere umano che sembra non avere nulla a che vedere con le grandi domande esistenziali umane, sembra essere terreno fertile per la riflessione filosofica, in particolare sull'origine del nostro universo, richiamando l'eredità di filosofi come Pitagora, Leibniz, Wittgenstein. "L'universo funziona come un gigantesco computer?" è la contemporanea, suggestiva versione dell'eterna domanda "qual è l'origine della vita?".
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore