Il bizzarro museo degli orrori
- EAN: 9788854125261

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Vincitore del prestigioso premio Edward Morgan Forster
In un paesino qualunque nel cuore di una regione imprecisata, c’è un posto molto speciale: un museo dei suicidi, fondato da una ricca benefattrice con il nobile intento di distogliere le anime depresse dai pensieri di morte. Ma quando cala la notte in questo museo succede qualcosa di molto inquietante... Eppure i rumori non turbano il vecchio custode: il tempo di ingoiare un ragno che gli cammina sul viso, e poi chiude di nuovo gli occhi e riprende a russare. Quali orribili segreti si nascondono tra queste mura? E chi è Ernst Fröhlicher, l’enigmatico dottore giunto da lontano con il suo inseparabile labrador nero? Il mistero aleggia sempre più fitto, ma la terribile verità sta per venire finalmente a galla. Tra presenze sinistre, triangoli d’amore, suicidi, cannibalismo, personaggi grotteschi e situazioni al limite dell’assurdo, un racconto macabro, avvincente e divertentissimo: un omaggio irriverente e originale alla fantasia più sfrenata.
«Una favola entusiasmante.»
The Observer
«Ti risucchia nel suo mondo senza darti il tempo di accorgertene. Lo adoro.»
Douglas Coupland
«Un romanzo macabro, brillante e terrificante.»
The Guardian
«Rhodes ha scritto un libro eccentrico e geniale. Prosa perfetta, meraviglioso humour nero, una certa dose di pathos... E quasi in ogni pagina c’è una trovata o una frase che vi farà ridere a crepapelle. Un romanzo eccezionale, sublime.»
The Scotsman
«Una storia spumeggiante e originalissima. Dan Rhodes è un grande scrittore.»
The List
«Inquietante e delizioso, con una trama macabra che procede a ritmo incalzante. Un libro vivace e affollato di personaggi insoliti, fantastici, coinvolgenti.»
The Telegraph
«Senza mai perdere di vista la mostruosità dei suoi personaggi, Rhodes riesce a creare un romanzo divertente e straordinariamente appassionante.»
The Independent
«Uno degli autori più originali in circolazione.»
Heat
«Non riuscirete a smettere di leggerlo.»
The Age
«Uno straordinario successo.»
The Spectator
«Una favola divertentissima che piacerà sia ai cinici che agli idealisti.»
Financial Times
Dan Rhodes
è nato nel 1972 e ha studiato a Cardiff, alla University of Glamorgan. Considerato uno dei più originali scrittori britannici contemporanei, con i suoi libri (saranno pubblicati in Italia dalla Newton Compton) ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in tutto il mondo, oltre a importanti riconoscimenti e premi letterari: è stato indicato dalla stampa tra i venti migliori giovani scrittori inglesi e con Il bizzarro museo degli orrori ha vinto nel 2010 il prestigioso premio Edward Morgan Forster.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/09/2020 14:13:22
Consiglio questo libro a tutti quelli che vogliano leggere una storia diversa dal solito; a volte macabra, a volte divertente, ci vuole stomaco forte (molto importante) e una mente preparata. E' un horror che ritengo "positivo" e non impegnativo o troppo spaventoso. Sono stato molto contento di trovare e leggere questo libro, è una perla Dark. Consigliato!
-
16/05/2020 23:38:21
Lo avevo scelto per una lettura leggera e veloce, senza aspettarmi niente di eccezionale, invece mi sono ricreduta, storia molto particolare, con personaggi ben descritto,che non capisci fino all'ultima pagina cosa c'entrino gli uni con gli altri, veramente bizzarro, da leggere tutto in una notte.
-
11/05/2020 17:43:42
La fantasia tendente al malato di Rhodes ci trasporta in un universo incredibile eppure anche realistico; la perversione e il cinismo ci accompagnano fino all'ultima pagina. In questo libro si intrecciano le storie di svariate persone e molteplici sono le sfumature dei sentimenti che è possibile trovare in questi racconti. L'ho trovato un libro raccapricciante, ma geniale!
-
23/09/2018 17:52:20
A primo avviso potrà sembrare una storia cupa, una dark stories noir a tratti comica, a tratti tragica, la verità è che questo splendido romanzo di Dan Rhodes è una storia d'amore, di quelle che fanno venir voglia di innamorarsi e di crederci di più. Una ragazza senza speranza sulla sua strada lo ha già incontrato, ma non lo sa e nel mentre perde sé stessa e si imbatte in un bizzarro ed inquietante museo e in personaggi ancor più inquietanti. Il suo lieto fine però la aspetta ancora e, ogni notte, le dedica malinconiche melodie, suonate da mani grandi che sanno di buono. Riuscirà ad arrivare in tempo? Lo consiglio a tutti, ancora di più a chi si è perso per strada o ha smesso di crederci e a chi cade e si rialza.
-
13/10/2012 15:28:24
credevo fosse più comico invece mi sono trovata dinanzi ad un libro "assurdo", bellissimo in questa sua particolarità. Molto cerebrale, per nulla sciocco o scontato, merita davvero di essere letto. Non do il massimo solo perchè in alcuni punti la mia attenzione si è persa, forse troppo prolisso per i miei gusti ma comunque consigliato.
-
29/02/2012 14:25:42
Concordo con chi ha detto che la traduzione del titolo è piuttosto banale e fuorviante. Peccato per chi non è andato oltre la pag. 100, anch'io ero stata tentata, ma arrivata a quota 170 circa non ho potuto che sorridere davanti alla spassosissima scena del cane nel parco ...(non aggiungo particolari che potrebbero rovinare il gusto della lettura a chi non ha ancora letto).. è come se da li' in poi fosse un altro libro. Non è un capolavoro ma il finale lo salva. "Amore Amore" invece non l'ho proprio capito...
-
25/06/2011 12:34:08
Penalizzato da un titolo italiano demenziale (il titolo originale è "Little Hand Clapping") e da un package con copertina morbida e grafica un po' sciocca. A prima vista sembra un horror per bambini tipo piccoli brividi, invece si tratta di un libro molto carino. Dark, divertente e anche profondo. Uno dei migliori libri letti in questa prima metà del 2011.
-
23/05/2011 17:11:14
Una favola dark molto divertente ma sempre di favola si tratta. Mi aspettavo un po' più dal finale invero piuttosto scontato.
-
30/04/2011 11:46:52
«Rhodes ha scritto un libro eccentrico e geniale. Prosa perfetta, meraviglioso humor nero, e una certa dose di pathos e quasi in ogni pagina c'è una trovata o una frase che vi farà ridere a crepapelle.» The scotoman. Di solito non amo riportare i commenti entusiastici dei recensori, ma in questo caso il commento coincide con quanto penso. Scrivere umorismo-nero non è facile, e questo libro ne è un riuscito esempio. Personaggi paradossali, una vicenda a tratti fiabesca a tratti criminale e un ritmo incalzante. La copertina mi aveva fatto pensare a un romanzo dedicato ad un pubblico più giovane (nulla di male se così fosse stato, ovviamente), è stata davvero una piacevole sorpresa.
-
20/12/2010 18:22:31
D-i-v-e-r-t-e-n-t-i-s-si-m-o !!! Tipico humor inglese!!! La deposizione finale,poi, vale tutto il libro! Ovviamente, non si tratta di letteratura russa...quindi da leggere con le dovute aspettative!
-
16/12/2010 21:32:56
Ho comprato questo libro per la curiosità che mi ispirava la trama e anche perchè qst giovane autore è stato presentato come un fenomeno...bè con mio grande rammarico, anche per il prezzo, non sono riuscita ad andare oltre le 100 pagine, sconclusionato e senza capo ne coda...veramente soldi buttati.
