Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness - Paul Gilroy - cover
The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness - Paul Gilroy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness - Paul Gilroy - cover

Descrizione


In this ground-breaking work, Paul Gilroy proposes that the modern black experience can not be defined solely as African, American, Carribean or British alone, but can only be understand as a Black Atlantic culture that transcends ethnicity or nationality. This culture is thorough modern and, often, overlooked but can deeply enriches our understanding of what it means to be modern. This condition comes out of historical transoceanic experience, established first with the slave trade but later seen in the development of a transatlantic culture. And Gilroy takes us on a tour of the music that, for centuries, has transmitted racial messages and feeling around the world, from the Jubilee Singers in the nineteenth century to Jimi Hendrix to rap. He also explores this internationalism as it is manifested in black writing from the "double consciousness" of W. E. B. Du Bois to the "double vision" of Richard Wright to the compelling voice of Toni Morrison. As a consequence, Black Atlantic charts the formation of a nationalism, if not a nation, within this shared, disasporic culture.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
210 x 140 mm
256 gr.
9781839766121

Conosci l'autore

Paul Gilroy

(Londra 1956) saggista inglese. Nato nell’East End londinese da genitori originari della Guyana, G. è uno degli studiosi più autorevoli della cultura della diaspora nera nel campo dei «Cultural studies». In The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza (The Black Atlantic: modernity and double consciousness, 1993), confrontandosi con pensatori storici come R. Wright e W.E.B. Dubois, traccia un’anatomia dei caratteri transnazionali comuni all’identità nera in Europa e oltreoceano: fondamentale è il dato culturale e particolare attenzione è dedicata alla musica. Dopo l’impero (After empire, 2004) affronta la questione del multiculturalismo e del razzismo in Gran Bretagna, già centrale in Non c’è nero nell’Union Jack (There ain’t no black in the Union Jack, 1987, nt).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore