Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata - Simon Starling - copertina
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata - Simon Starling - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata - Simon Starling - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'estate 2012 Simon Starling ha realizzato Black Drop, un film che traccia una relazione tra l'astronomia e l'utilizzo della tecnologia delle immagini in movimento propria del cinema delle origini. L'artista partiva dal presupposto che il transito di Venere del 2012 sarebbe stato l'ultimo documentabile su celluloide (il prossimo transito avverrà nel 2117), vista la sua graduale uscita di produzione. Questo è stato lo spunto per considerare le due osservazioni del transito (quella del 1874 e quella del 2012) come le parentesi che racchiudono temporalmente l'intera storia del cinema in pellicola. Black Drop ripercorre lo sviluppo della "rivoltella fotografica", strumento inventato per riprendere con sicurezza e precisione l'imminente passaggio di Venere davanti al Sole nel 1874. Insieme a una troupe cinematografica Simon Starling ha raggiunto le Hawaii e Tahiti per osservare e filmare il transito di Venere nei siti delle precedenti osservazioni e foto-documentazioni storiche. Il libro è un fotoromanzo che ricostruisce frame-by-frame il film, dove le parole della voce fuoricampo vengono riportate come un "commento alle immagini". Black Drop Ciné-roman racconta il rapporto tra l'astronomia, la fotografia e la tecnologia dell'immagine in movimento, calando le vicende in una storia fatta di viaggi epici e di lunghe distanze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Testi di Mike Davies e Simon Starling. Fotografie in bianco e nero stampate su carta nera</p> <p>Design di Rasmus Koch Studio, Copenhagen, in collaboration con Simon Starling. Pubblicato in collaborazione con Modern Art Oxford</p> 8vo. pp. 208. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>"Nell'estate 2012 Simon Starling ha realizzato<strong> Black Drop</strong>, un film che traccia una relazione tra l'astronomia e l'utilizzo della tecnologia delle immagini in movimento propria del cinema delle origini. L'artista partiva dal presupposto che il transito di Venere del 2012 sarebbe stato l'ultimo documentabile su celluloide (il prossimo transito avverrà nel 2117), vista la sua graduale uscita di produzione. Questo è stato lo spunto per considerare le due osservazioni del transito (quella del <strong>1874</strong> e quella del <strong>2012</strong>) come le parentesi che racchiudono temporalmente l'intera storia del cinema in pellicola. Black Drop ripercorre lo sviluppo della "rivoltella fotografica", uno strumento inventato dall'astronomo francese Jules César Janssen per riprendere con sicurezza e precisione l'imminente passaggio di Venere davanti al Sole nel 1874 e diventato in seguito fondamentale per la nascita del cinematografo dei fratelli Lumiére. Insieme a una troupe cinematografica Simon Starling ha raggiunto le <strong>Hawaii</strong> e <strong>Tahiti</strong> per osservare e filmare il <strong>transito di Venere</strong> nei siti delle precedenti osservazioni e foto-documentazioni storiche (Point Venus, Tahiti e Honolulu).Il libro è una sorta di fotoromanzo che ricostruisce frame-by-frame il film, dove le parole della voce fuoricampo vengono riportate come un "commento alle immagini".<br /><br /><span style="text-decoration: underline;">Black Drop Ciné

Immagini:

Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata
Black drop. Ciné-roman. Ediz. illustrata

Dettagli

2013
208 p., ill. , Brossura
9788890841804
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore