Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bloodline. La guerra delle Rose. Vol. 3 - Conn Iggulden - copertina
Bloodline. La guerra delle Rose. Vol. 3 - Conn Iggulden - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Bloodline. La guerra delle Rose. Vol. 3
Attualmente non disponibile
9,52 €
-20% 11,90 €
9,52 € 11,90 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,90 € 9,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 11,90 € 9,52 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bloodline. La guerra delle Rose. Vol. 3 - Conn Iggulden - copertina

Descrizione


Riccardo duca di York è stato ucciso: le sue ambizioni di regnante si sono dissolte come nuvole dopo un temporale, e la sua testa decapitata, con una corona di carta e paglia, è stata posta sulle porte delle mura di York, macabro memento per tutti quelli che pensano di opporsi ai Lancaster. Nel frattempo, mentre il re Enrico VI è ancora prigioniero, la regina dei Lancaster Margherita d'Angiò è in marcia verso sud, con il suo seguito di guerrieri scozzesi, un esercito che sembra ormai inarrestabile. Ma uccidere un padre vuol dire scatenare l'odio dei figli. Così Edward di March, ora duca di York, si proclama legittimo re d'Inghilterra. Nuove fazioni si formano e si disfano come fiocchi di neve, e molto sangue dovrà ancora scorrere, molte vendette dovranno ancora compiersi, fino al momento finale, in cui un re fronteggerà l'altro. Perché due uomini possono sempre contendersi una corona. Ma solo uno potrà tenerla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
4 ottobre 2016
461 p., Brossura
9788868368203

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

J.B.
Recensioni: 3/5

Il terzo romanzo storico che racconta le vicende della Guerra delle Rose non mi è sembrato all'altezza dei due precedenti. L'autore non riesce a portarci indietro nel tempo anche a causa della scarsa caratterizzazione dei personaggi. Molti sono solo dei nomi e il personaggio di fantasia, Derry Brewer, il deus ex machina, che spiccava sugli altri, viene inspiegabilmente relegato a poche apparizioni. In alcuni capitoli più che un romanzo sembra una cronaca, con un susseguirsi di avvenimenti che servono solo a coprire lunghi intervalli di tempo. Bloodline è un buon romanzo storico che si prende alcune libertà ma prova a rimanere fedele ai fatti. L'autore appare schierato dalla parte dei Lancaster piuttosto che da quella degli York ma se si cerca qualcosa di imparziale e veritiero meglio un saggio.

Leggi di più Leggi di meno
J.B.
Recensioni: 3/5

Il terzo romanzo storico che racconta le vicende della Guerra delle Rose non mi è sembrato all'altezza dei due precedenti. L'autore non riesce a portarci indietro nel tempo anche a causa della scarsa caratterizzazione dei personaggi. Molti sono solo dei nomi e il personaggio di fantasia, Derry Brewer, il deus ex machina, che spiccava sugli altri, viene inspiegabilmente relegato a poche apparizioni. In alcuni capitoli più che un romanzo sembra una cronaca, con un susseguirsi di avvenimenti che servono solo a coprire lunghi intervalli di tempo. Bloodline è un buon romanzo storico che si prende alcune libertà ma prova a rimanere fedele ai fatti. L'autore appare schierato dalla parte dei Lancaster piuttosto che da quella degli York ma se si cerca qualcosa di imparziale e veritiero meglio un saggio.

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 5/5

Rinnovo la buona recensione che ho fatto ai volumi precedenti, questa serie vale davvero la pena di essere letta. Anche in questo caso il libro è scorrevole e ripercorre molto bene lo svolgimento dei fatti. Molto interessante anche la nota storica. Complimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Conn Iggulden

1971, Londra

Nato da padre inglese e madre irlandese, è appassionato di storie e Storia fin da piccolo, forse perché il nonno era un "seanchai", uno storyteller irlandese di professione. Il giovane Conn studia poi Letteratura e Lingua Inglese alla London University e diventa capo del Dipartimento d'Inglese al St. Gregory's Roman Catholic School, sempre a Londra. Insegna per molti anni, e poi si dedica alla scrittura di romanzi storici a tempo pieno. Tra le sue opere ricordiamo la serie Il ciclo dell'Imperatore, incentrata sulla vita di Giulio Cesare, che viene raccontata nei romanzi Le porte di Roma (2003), Il soldato di Roma (2004), Cesare padrone di Roma (2005) e La caduta dell'aquila (2006). La seconda serie storica è La stirpe di Gengis Khan, sviluppata nei libri Il figlio della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore