Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Boccadarno e gli Asfittici. Prime cronache di salvataggio sulle spiagge - Roberto Sonnino - copertina
Boccadarno e gli Asfittici. Prime cronache di salvataggio sulle spiagge - Roberto Sonnino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Boccadarno e gli Asfittici. Prime cronache di salvataggio sulle spiagge
Attualmente non disponibile
6,80 €
-15% 8,00 €
6,80 € 8,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 8,00 € 6,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Boccadarno e gli Asfittici. Prime cronache di salvataggio sulle spiagge - Roberto Sonnino - copertina

Descrizione


Il fortuito ritrovamento di un opuscolo ultracentenario è all'origine della pubblicazione di Boccadarno e gli Asfittici. Nella seconda metà dell'Ottocento, con la comparsa del primo stabilimento balneare dei Ceccherini e la nascita di Marina di Pisa, Boccadarno si popola di bagnanti che con il mare hanno poca dimestichezza e la cui sicurezza in acqua è dunque a repentaglio. Per affrontare l'emergenza, nel 1874 si costituisce a Pisa la Società di assistenza agli "asfittici", un modo oggi desueto - ma pare lo fosse anche allora - per indicare i bagnanti che, in preda ai flutti, si trovano dunque in difficoltà di respirazione. "Boccadarno e gli Asfittici" - e stavolta per Asfittici si intende il manipolo socialmente eterogeneo, ma moralmente ed eticamente compatto, degli iscritti - racconta il primo anno di attività dell'associazione filantropica, ricostruito attraverso le pagine ingiallite del fascicolo inopinatamente tornato alla luce. Per mezzo della relazione del giovane segretario degli Asfittici Michele Essinger e degli atti documentari - riprodotti nella seconda parte del volumetto in forma anastatica - prende allora vita un circoscritto ma eloquente ritratto della Pisa immediatamente post-unitaria e dei primissimi anni in cui si sviluppa la vocazione balneare del suo litorale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
14 febbraio 2018
38 p., ill. , Brossura
9788846736239
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore