Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bollettino della società pavese di storia patria (2019) - copertina
Bollettino della società pavese di storia patria (2019) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bollettino della società pavese di storia patria (2019)
Disponibilità immediata
42,00 €
42,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bollettino della società pavese di storia patria (2019) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'attività, ben più che centenaria, del Bollettino della Società Pavese di Storia Patria ha offerto con costanza saggi e note che si estendono su tutto l'arco cronologico della storia e si articolano nei diversi ambiti di studio. In questo numero il consueto impegno di ricerca e approfondimento storico si arricchisce di un progetto ulteriore: la trascrizione del Diario di Luigi Fenini (1761-1836). Anche a Pavia lo sconvolgente passaggio dall'Ancien Régime al dominio napoleonico e poi ancora alla breve pace della Restaurazione è osservato e commentato da vari diaristi che ci hanno lasciato fonti primarie per la conoscenza non solo dei fatti, ma anche delle idee, dei sentimenti, delle trasformazioni che l'avvicendamento politico, l'invasione di truppe, i saccheggi suscitavano nei cittadini. Il diario di Luigi Fenini (1761-1836), «Ispettore Sanitario Municipale di Pavia», è forse il più noto agli studiosi, citato sempre negli studi su quel periodo, ma non è mai stato edito nella sua completezza. Uno degli scopi fondamentali della Società Pavese di Storia Patria è quello di curare la pubblicazione di ricerche scientifiche, di documenti e monumenti che permettano una sempre più approfondita conoscenza della storia di Pavia (articolo 2 dello Statuto). In questo numero del "Bollettino" si inizia la pubblicazione di questo diario che, data la lunghezza del racconto, deve necessariamente essere suddivisa in segmenti successivi, secondo una scansione che corrisponda alle fasi storicamente definite dagli avvenimenti. La prima parte va dal 1782 al 1799, ciò da quando cominciano i ricordi personali di Fenini al ritorno degli austro-russi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2019
25 ottobre 2019
Libro universitario
Periodico
402 p., ill. , Brossura
9788820511036
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore