Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bollettino Storico Vercellese. Anno I. N. 1. 1972 - copertina
Bollettino Storico Vercellese. Anno I. N. 1. 1972 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bollettino Storico Vercellese. Anno I. N. 1. 1972
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico di Andrea Donati
Spedizione 4,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico di Andrea Donati
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bollettino Storico Vercellese. Anno I. N. 1. 1972 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8° (cm. 24 x 17); pagg. 121, (3); con illustrazioni n.t.; leggera cartonatura VG. ** SONO DISPONIBLI ANCHE MOLTI NUMERI SUCCESSIVI. Il primo numero dell'organo ufficiale della Società Storica Vercellese si apre con la "Giustificazione" del direttore, Terenzio Sarasso, che spiega: "prendiamo le parole con umiltà". Ben presto la Società Storica Vercellese, che era stata da poco costituita e il suo Bollettino, hanno dimostrato di non doversi "giustificare", ma di essere attori importanti, non foss'altro che per il Bollettino stesso, che sta per toccare il traguardo del numero 100, le oltre 60 pubblicazioni -spesso di grande importanza, ma con una rara attenzione alla leggibilità-, i Congressi Storici Vercellesi... Questo n. 1 si apre con un inedito di Giulio Cesare Faccio dedicato a "L'assedio di Vercelli (5 giugno - 20 luglio 1704)" e prosegue con un saggio di Rosaldo Ordano su "Dolcino". Un "incipit" -se mi permettete il temine- davvero avviccente, su temi di grande attualità, oltre 50 anni fa, come oggi. Dopo testi di Ogliaro, Buzzi, Aguzzi, Cassetti, Berzero e Sarasso le pagine finali raccolgono i nomi dei soci. Questi sono ancora soltanto 63, ma scorrere l'elenco è una lettura interessante, dove troviamo moltissimi personaggi della cultura affermartisi ben al di là dei confini locali.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico di Andrea Donati
Studio bibliografico di Andrea Donati Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1972
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2566891306464
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore