L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto crudo. Alta tensione. Storia raccontata da tutti i personaggi coinvolti. Molto bello
Libro stupendo in cui il vero protagonista è il linguaggio usato, la prosa poetica di Andrea Donaera che riesce ad essere allo stesso tempo molto godibile e straordinariamente raffinata, viscerale e controllatissima. Forse non è una lettura per tutti e per tutti i momenti, sicuramente chiede un grado di immersione in un modo linguistico molto particolare che può essere ostico a volte, ma ora per me la lettura di questo libro è stata illuminante e mi ha aperto a possibilità narrative che avevo dimenticato.
Una storia nera, cruda, dove a muovere ogni azione, parola, silenzio, emozione, è il dolore, quello più profondo, sordo, cupo, che parte da dentro, dalle viscere, e le infetta, le contamina, le riempie di veleno, fino a che questo fiele amaro non può che uscire fuori... e continuare a infettare, sporcare, far del male, come solo quella maledetta bestia, che vi è rannicchiata dentro e che non riposa mai, sa fare. Attraverso una narrazione corale, polifonica, l'Autore ci racconta una storia tragica, dura, intrisa di violenza - primitiva, brutale, bestiale, sanguinosa, che non guarda in faccia nessuno -, di amore, di sentimenti di vendetta. La scrittura di Donaera è tagliente, feroce, intensa e realistica nel linguaggio (elaborato nonostante la presenza del dialetto, del parlato), fa provare al lettore tutto il dolore - ferino, ancestrale - dei vari attori di questa oscura tragedia pugliese, rimesta in lui un turbine di emozioni, che gli restano attaccate addosso anche dopo aver voltato l'ultima pagina. Molto bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore