L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Due leggende. La sfida del secolo
Una delle più straordinarie rivalità di tutti i tempi con protagoniste due stelle assolute del tennis che hanno fatto la storia dello sport mondiale
«È la rivalità perfetta. Uno gioca dalla linea di fondo. Uno va sempre a rete»
Per la prima volta al cinema una delle più straordinarie rivalità sportive di tutti i tempi che ha cambiato in modo indelebile la storia dello sport mondiale. Da una parte l’algido e composto Bjorn Borg, dall’altra l’irascibile e sanguigno John McEnroe. Il primo desideroso di confermarsi re incontrastato del tennis, il secondo determinato a spodestarlo. Svelando la loro vita fuori e dentro il campo, "Borg McEnroe" è il ritratto avvincente, intimo ed emozionante di due indiscussi protagonisti della storia del tennis e il racconto, epico, di una finale diventata leggenda: quella di Wilmbledon 1980.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La rivalità in campo altro non è che una rivalità più interna ed intima: quella verso se stessi e la necessità vitale del superare i propri limiti, riconoscendosi l'uno nell'altro ed in cui lo spettatore non faticherà affatto a riconoscersi in entrambi ed ad empatizzare con le due leggende. Attraverso queste due personalità incredibilmente affascinanti e carismatiche, nasce un racconto epico di formazione ed un ritratto avvincente, intimo ed emozionante di due indiscussi protagonisti della storia del tennis.
Un film ben fatto, fotograficamente difficile ma con ottimi risultati innovativi, recitato con notevole bravura, una pellicola che scava nel carattere e nella personalità di Borg in modo intelligente facendo emergere la sostanza, stando quindi lontano da quelli aspetti della sua vita passati attraverso il cinico tritacarne dei rotocalchi. Ne emerge una figura umana di campione credibile e particolare, di grande sensibilità umana, nella cui logica storica riguardante la sua evoluzione come uomo e campione, giocano diverse fattori che vanno dalle condizioni sociali non certo agiate e quindi determinanti nel spingerlo a cercare forti compensazioni, alla fortuna nell'incontrare nei club tennistici giovanili persone oneste e professionalmente competenti nel campo del tennis che hanno creduto nelle sue doti investendo, alle difficoltà con le donne che amava e rispettava molto ma che gli procuravano anche forti timori a causa del suo carattere insicuro, donne che comunque secondo il film lo sostenevano senza riserve nei suoi incontri e nei suoi progetti.
Bello, come mi aspettavo! Per chi ha vissuto da tifosa come me, il tennis di quegli anni, sicuramente da vedere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un capolavoro di montaggio visivo e acustico che è un'affermazione cinematografica febbrilmente vitale
Trama
Estate 1980. Sta per prendere il via il Torneo di Wimbledon e i due giocatori più quotati per la vittoria sono lo svedese Bjorn Borg e l'americano John McEnroe. Due tennisti, e due giovani uomini, che non potrebbero essere più diversi, almeno secondo lo storytelling dell'epoca. Borg, già quattro volte vincitore a Wimbledon, è soprannominato "Uomo di ghiaccio": algido, apparentemente privo di emozioni, una macchina segnapunti con un rovescio a due mani che è una fucilata. McEnroe, di tre anni più giovane, è detto invece "Superbrat" perché sul campo impreca, dà in escandescenze e si accapiglia con gli arbitri.
La loro rivalità, in occasione del confronto a Wimbledon, è alimentata ad arte dal circo mediatico: il dio scandinavo e il ribelle di origine irlandese, il martello pneumatico dall'ipnotica oscillazione sulla linea di fondo e il coltello a serramanico dalla lama affilata da sfoderare all'improvviso, come un gangster in uno speakeasy.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore