Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il borgo di (In)Fantino. La nascita del borgo, i luoghi, la vita sociale, la sua gente, i ceppi familiari - Antonio Talerico - copertina
Il borgo di (In)Fantino. La nascita del borgo, i luoghi, la vita sociale, la sua gente, i ceppi familiari - Antonio Talerico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il borgo di (In)Fantino. La nascita del borgo, i luoghi, la vita sociale, la sua gente, i ceppi familiari
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il borgo di (In)Fantino. La nascita del borgo, i luoghi, la vita sociale, la sua gente, i ceppi familiari - Antonio Talerico - copertina

Descrizione


Spinto dal suo sapere professionale, l'ing. Talerico è andato oltre nello scrivere la storia del Borgo Infantino, aiutato dalla documentazione catastale relative ai terreni e alle case, traccia un'interessante storia di quei luoghi, evidenziando quanto importanza ebbe la vicina Abbazia dei Tre Fanciulli, un insediamento religioso basiliano, nelle cui vicinanze sorse il Borgo di Infantino (oggi Fantino)... Oggi, InFantino è quasi un ammasso desolante di caseggiati, d'infinito silenzio, rotto di quando in quando da qualche pietosa famiglia e dalla radicata partecipazione annuale alla rumorosa festività religiosa di "Sàn Giuannièllu" nel mese di settembre. È un libro di memorie, di verità, di racconti di vita paesana, dell'uomo e della donna e anche dei ragazzi di InFantino, che dànno anima e corpo alla vita della piccola comunità, al borgo che ha per sfondo paesaggistico le vette dei monti silani, verdi o innevati, circondato da stradine tortuose e strette, discendenti verso il Neto, campi floridi di frutteti, vigneti, asini e muli, capre, bovari e mandrie, dentro un grande affiato d'umanità e di immensa solidarietà.... ... In questo contesto e nella complessità psicologica e umana, con stupita ammirazione e col fascino della bellezza e della genialità contadina, emergono robusti gruppi di famiglie, identificabili non attraverso i connotati di legge, bensì da una serie fantasiosa di soprannomi, paranùmi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 febbraio 2022
216 p., ill. , Rilegato
9791280879035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore