Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Boris Godunov e le tragedie minori. Traduzione in versi e introduzione di Rinaldo Küfferle - Aleksandr Sergeevič Puškin - copertina
Il Boris Godunov e le tragedie minori. Traduzione in versi e introduzione di Rinaldo Küfferle - Aleksandr Sergeevič Puškin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Boris Godunov e le tragedie minori. Traduzione in versi e introduzione di Rinaldo Küfferle
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Boris Godunov e le tragedie minori. Traduzione in versi e introduzione di Rinaldo Küfferle - Aleksandr Sergeevič Puškin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mm. 210x124. Pp. XXXV, [1], 300, [4]. [1] c. di tav. fuori testo. Ritratto dell'autore all'antiporta. Lievissimi aloni marginali ad alcune carte. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Fascicoli un po' allentati al termine del volume.  
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Mm. 210x124. Pp. XXXV, [1], 300, [4]. [1] c. di tav. fuori testo. Ritratto dell'autore all'antiporta. Lievissimi aloni marginali ad alcune carte. Brossura editoriale con titolo al dorso e alla copertina anteriore. Fascicoli un po' allentati al termine del volume.</p> <p> </p>

Dettagli

brossura
1936
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270116155

Conosci l'autore

Aleksandr Sergeevic Puškin è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di piccola ma antichissima nobiltà, crebbe in un ambiente familiare favorevole alla letteratura: lo zio paterno, Vasilij, era poeta; anche il padre si dilettava di poesia e frequentava letterati di primo piano come N.M. Karamzin e V.A. Žukovskij. Ma la casa pur così ricca di libri, soprattutto francesi, che stimolarono le precoci letture del ragazzo, non lo era altrettanto di affetti e di calore: nell’infanzia e nella prima adolescenza P. restò per lo più affidato, secondo l’uso del tempo, alle cure di precettori francesi e tedeschi e soprattutto a quelle della nutrice, la «njanja» Arina Rodionovna, che alimentò la sua vivace fantasia con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore