Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bosc dal diaul. Il bosco del diavolo. Ediz. a colori - Carlo Gabriele Chiopris - copertina
Il bosc dal diaul. Il bosco del diavolo. Ediz. a colori - Carlo Gabriele Chiopris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il bosc dal diaul. Il bosco del diavolo. Ediz. a colori
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bosc dal diaul. Il bosco del diavolo. Ediz. a colori - Carlo Gabriele Chiopris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le foreste vetuste, o foreste vergini secondarie, rappresentano realtà rare e uniche. L'assenza per un periodo prolungato di attività umane, consente alle dinamiche forestali naturali di esprimersi al meglio, dando luogo a cenosi strutturalmente complesse e ricche di biodiversità. Finchè l'uomo manipola le comunità forestali direttamente (con la selvicoltura) o indirettamente (con il pascolo) incide sui processi naturali, come la nascita, la crescita, la competizione e la morte, generando ecosistemi più semplificati in composizione, struttura e funzionalità. L'assenza di disturbi, invece, consente alte foreste di ritrovare, lentamente, la loro condizione naturale e la loro stupefacente bellezza, rendendole luoghi importanti di studio delle dinamiche evolutive, di richiamo turistico, di pace e benessere. Le foreste vetuste rappresentano, quindi, un elemento chiave delle strategie di conservazione della biodiversità. Esse costituiscono il paragone per valutare l'impatto delle attività selvicolturali sugli ecosistemi forestali e, quindi, la loro sostenibilità, nonché il modello di riferimento da seguire nei progetti di rinaturalizzazione di foreste antropizzate. Le foto di Gabriele Carlo Chiopris e l'intervento del prof. Roberto Del Favero esaltano tutti questi aspetti, facendo di questa pubblicazione un evento tutto speciale, dando riconoscimento all'Amministrazione Comunale di Ampezzo che ha saputo preservare alcuni lembi di bosco alla libera evoluzione, sospendendo i tagli per decenni e consegnando oggi preziosi luoghi di naturalità assoluta. Presentazione di Michele Benedetti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 marzo 2019
95 p., ill. , Brossura
9788875416850
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore