Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il boss e il partigiano - Antonio Migale - copertina
Il boss e il partigiano - Antonio Migale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il boss e il partigiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,16 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il boss e il partigiano - Antonio Migale - copertina

Descrizione


È la storia di Vito Chisari e della sua Jole. Una ragazza che conosce per caso e della quale rimane folgorato. Una passione che lo travolge e lo spinge a rimanere nella città dove ha svolto il servizio militare. Il giovane meridionale, dai modi semplici e inizialmente rudi, conquista la giovane partigiana. Siamo agli inizi degli anni '60 e Vito comprende subito che quella è una città in crescita, dove potrà realizzare il suo sogno. Inizia così la sua ascesa impiegandosi come manovale in un'impresa edilizia. Dalla narrazione della storia di Vito e Jole emergono le peculiarità di due comunità che hanno rappresentato le due città di Cutro e Reggio Emilia. Il romanzo diventa un'analisi profonda della storia dell'emigrazione cutrese a Reggio Emilia. A distanza di circa 20 anni, dallo stesso territorio calabrese, per motivi diversi, arriva Tano Corona, un malavitoso mandato a Reggio Emilia in soggiorno obbligato. I due, dopo un primo casuale e cordiale incontro tra persone dello stesso paese, diventa poi scontro per affermare uno stile di vita, quasi un credo ideologico per conquistare il resto dei concittadini. Sullo sfondo la Reggio Emilia degli anni '60, quella dell'accoglienza e della tentata integrazione/interazione, che evolve in modo negativo con il trascorrere degli anni e con il susseguirsi di fatti di criminalità. Reggio non ci sta e dagli anni '90 in poi prende posizioni rigide. L'intera comunità cutrese viene messa sul banco degli imputati come se l'essere proveniente da un determinato territorio presupponesse essere mafiosi. Vere e proprie forme di razzismo si manifestano per la paura delle infiltrazioni della ndrangheta. Il romanzo, sia pur frutto della fantasia dell'autore, rispecchia fenomeni realmente accaduti e ancora di grande attualità, e vuole evidenziare errori e lacune nel tentativo, mal riuscito, di integrare due comunità che a distanza di circa 60 anni vivono condizioni di sudditanza e disparità insostenibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
25 maggio 2023
174 p., Brossura
9788893542302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore