Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La bottega del caffè - Carlo Goldoni - copertina
La bottega del caffè - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La bottega del caffè
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La bottega del caffè - Carlo Goldoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Tutti cercan di fare quello che fanno altri. Una volta correva l'acquavite, adesso è in voga il caffè."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
20 settembre 2017
155 p., Brossura
9788848816212

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luigi
Recensioni: 5/5

Per gli amanti del teatro italiano, una lettura imperdibile. Edizione veramente molto buona, sia esteticamente sia come prezzo.

Leggi di più Leggi di meno
maria
Recensioni: 4/5

Non impazzisco per Goldoni, ma questa commedia è gradevole e sorprende per la sua sempre attualità.Il dio denaro e il pettegolezzo sono gli indomiti padroni di sempre. In una comunità regolata solo dalle razionali e rigide regole dell'economia, Don Marzio riesce a farsi spazio, tra ingenuità e creatività, e a uscire dal coro. La pagherà e sarà il prezzo della verità, ma anche della libertà. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

L'ozioso Don Marzio, curioso protagonista della vicenda, è un amante della zizzania, dell'insidia, frustrato com'è perché sa e sente in cuor suo d'essere un uomo profondamente infelice. Egli non fa altro che dispensare in un caffè veneziano sussurri e facezie, cattiverie eleganti e sinistri mugugni, divertendosi a instillare in chi lo circonda il seme del dubbio e del pericolo, della diffidenza e del timore. Una doppia morale ben orchestrata all'ascolto, stupenda e magica invenzione che lega lo spettatore a un piano di tranelli e traffici loschi che è davvero un vertice di vera bravura. Tutto questo nelle umane strettoie del particolare, fra gelosie, rimproveri, turbamenti e mezze parole che investono la vita singola di ognuno dei coinvolti. Più in generale il testo è lo sfondo attraverso cui Goldoni mostra i cambiamenti di un tempo, di un mondo, di una società che si apre e che racconta se stessa uscendo dai chiusi interni di un salotto, un tinello, da dialoghi di stanze borghesi e che invece investe anche un paesaggio, uno scorcio, un'ambiente aperto. Come a dire una Venezia realistica, rumorosa e ricca col suo frastuono di passanti e mercanti, con le sue voci di popolo sparse nell'insieme. Non a caso è in pieno Carnevale che si apre la storia. Ma è ancora una volta dal basso che partono le giuste corde della buone azioni, del Bene e delle sue saggie trovate, dell'avvedutezza e del buon consiglio. Un garzone dal nome strepitoso, Trappola, si aggirerà fra i cunicoli della trama col suo piglio sagace, con la sua umanità variopinta ma sana, svelando o facendo capire pian piano le indegnità di un gesto, di un gioco. E' il tema del riscatto sociale che Goldoni esalta ogni volta, quella lezione che arriva dagli ultimi e dagli esclusi e che gradualmente sale nella considerazione e nella stima, livellando una volta per tutte quel divario fra i ricconi virtuosi e i sottomessi vessati. Una stilla di teatro magnifico e eterno, forse la più bella opera del Maestro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore