L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bryan è un uomo in frantumi. Ex pugile professionista, vive nel tormento per un incontro finito tragicamente, che ha messo fine non solo alla sua carriera, ma anche al suo senso di sé. È chiuso, rabbioso, autodistruttivo. Abigail, invece, è segnata dalla perdita del fratello, evento che la porta a rifugiarsi nella Deep Society, un mondo virtuale dove cerca rifugio e identità. Quando i due si incontrano, non lo fanno come due individui in cerca di amore, ma come due naufraghi che si aggrappano l’uno all’altro per non annegare. La loro connessione è immediata, ma non semplice: è fatta di attrazione, scontri, incomprensioni e paure reciproche. Bryan, con il suo passato di violenza e colpa, teme di ferire Abigail. Lei, invece, ha il terrore di affidarsi a qualcuno che potrebbe abbandonarla. L’autrice costruisce una relazione dinamica, segnata da un continuo tira e molla emotivo. Bryan si mostra protettivo, ma spesso è duro, brusco, quasi incapace di esprimere affetto in modo sano. Abigail, al contrario, è più aperta emotivamente, ma anche più vulnerabile. C'è una lenta, dolorosa apertura reciproca, fatta di confessioni notturne, piccoli gesti di fiducia, e crolli emotivi che li rendono sempre più reali. Il punto di forza del loro rapporto è che non si tratta di un amore salvifico in senso stereotipato. Non è Abigail a “curare” Bryan, né viceversa. Si guariscono insieme, cadendo e rialzandosi più volte. Entrambi devono affrontare i propri fantasmi, e solo allora riescono a vedersi davvero. Il pov alternato permette al lettore di immergersi profondamente nei loro pensieri e sentimenti. La scrittura è scorrevole, con un linguaggio diretto che enfatizza le emozioni dei protagonisti. L'introduzione della Deep Society aggiunge un elemento di originalità al romanzo, offrendo una dimensione virtuale dove i personaggi possono esplorare nuove identità e affrontare le proprie paure. Continua sul blog.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore