L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Straziante e insieme liberatorio, Boy Erased è un’ode all’amore che sopravvive nonostante tutto.
«Un memoir coraggioso che invita a riflettere su quanto l’America sia ancora un Paese dove gli omosessuali sono costretti a combattere per reclamare il proprio posto nella società. Boy erased è un libro bellissimo, tutti dovrebbero leggerlo» – Garth Greenwell
«La potenza della storia raccontata da Conley risiede non solo nel vivido resoconto dei dettagli grotteschi della terapia riparativa, ma anche nella liricità delle sue riflessioni sulla sessualità e l’amore nel contesto della vita famigliare e culturale del Sud degli Stati Uniti» – Los Angeles Times
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho deciso di leggere il libro dopo aver visto il film. Triggerante ma anche molto interessante. Ottimo per conoscere una realtà (quella dei centri di conversione) che non solamente continua ad esistere, ma che è addirittura legale.
Ho deciso di leggere questo libro dopo aver visto il film, il quale mi aveva davvero colpito ed emozionato. Il libro non mi ha deluso: la storia è molto toccante e mi ha fatto commuovere in diversi punti. Lo consiglio vivamente, è una storia che merita di essere letta.
Garrard Conley, cresciuto in un comunità dell’Arkansas di fede battista di cui il padre è predicatore, viene iscritto dai genitori al programma di terapia riparativa Love in Action, dove si agisce con metodi a dir poco coercitivi, dopo aver dichiarato la propria omosessualità. Ho sofferto leggendo alcuni passaggi di questo memoriale. Ho sofferto per l’amore profondo di un ragazzo verso una famiglia che cerca di spersonalizzare la sua natura considerandolo sbagliato, da correggere con metodi, a mio avviso, disumanizzanti inculcando continui sensi di colpa anche generazionali, cercando di spengere la scintilla della personalità in nome di un Dio che non è più accoglienza e comprensione ma solo giudizio. Ed è straziante la continua nostalgia verso una religiosità perduta e il maturato amore, privo di rancori, verso i genitori. Nel corso della storia Garrard, che ama fortemente la letteratura di cui viene privato durante il corso, fa continui riferimenti a Memorie del sottosuolo di Dostejevskji: come l’uomo del sottosuolo si sente prigioniero dell’immobilità. Un estraneo in casa propria. Impara a mentire, principalmente a se stesso, sfinito dalla continua spola fra la propria natura e il volere degli altri. I tormenti di Garrard hanno il sapore di un’opera rock, un tormento umano di chi cerca di capire quanto e come avvicinarsi e restare con un Dio che fin dall’infanzia ci ha accompagnati, che fa parte dell’educazione famigliare e quanto il sentirsi sbagliati sia invece frutto di una certa visione umana piuttosto che divina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore