Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Brecht, Music and Culture: Hanns Eisler in Conversation with Hans Bunge - Hans Bunge,Hanns Eisler - cover
Brecht, Music and Culture: Hanns Eisler in Conversation with Hans Bunge - Hans Bunge,Hanns Eisler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Brecht, Music and Culture: Hanns Eisler in Conversation with Hans Bunge
Disponibilità in 2 settimane
153,60 €
153,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
153,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
153,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Brecht, Music and Culture: Hanns Eisler in Conversation with Hans Bunge - Hans Bunge,Hanns Eisler - cover

Descrizione


The Austrian composer Hanns Eisler was Bertolt Brecht's closest friend and most politically committed collaborator. In these conversations with Hans Bunge which took place over a period of four years, from 1958 until his death in 1962, Eisler offers a compelling and absorbing account of his and Brecht's period of exile in Europe and the USA between 1933 and 1947, and of the quality of artistic, social and intellectual life in post-war East Germany. Brecht, Music and Culture includes a discussion of a number of Brecht's principal plays, including Life of Galileo and The Caucasian Chalk Circle, considers the place of music in Brecht's work and discusses the time that Brecht was brought before The House of Un-American Activities Committee. It includes lively accounts of Brecht's meetings with key cultural figures, including Arnold Schönberg, Charlie Chaplin and Thomas Mann, and offers throughout a sustained response to the question of the purpose of art in a time of political turmoil. Throughout the conversations, Eisler provides illuminating and original insights into Brecht's work and ideas and gives a highly entertaining first-hand account of his friend's personality and attitudes. First published in Germany in 1975, and now published in English for the first time, the conversations provide a fascinating account of the lives and work of two of the twentieth century's greatest artists.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
312 p.
Testo in English
216 x 138 mm
544 gr.
9781472524355

Conosci l'autore

Hanns Eisler

1898, Lipsia

Compositore tedesco. Dal 1919 al '23 frequentò alla Musikakademie di Vienna i corsi di composizione di Schönberg, che lo ebbe fra gli allievi più cari e ne influenzò la prima produzione. In seguito, dopo essersi trasferito a Berlino e aver aderito al partito comunista, assunse una posizione ostile, se non espressamente a Schönberg, certamente alla dodecafonia e alla musica moderna in genere, giudicandola l'estrema manifestazione della decadenza ideologica del capitalismo. Nel 1933 dovette lasciare la Germania e si stabilì prima a New York e poi a Hollywood. Dal 1948 visse nella Repubblica Democratica Tedesca, dove non si stancò di propugnare una concezione sociale della musica, rivendicando in pari tempo allo sviluppo dei materiali musicali e dei processi di percezione artistica una certa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore