Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Breve introduzione alla metafisica - Anna Marmodoro,Erasmus Mayr - copertina
Breve introduzione alla metafisica - Anna Marmodoro,Erasmus Mayr - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Breve introduzione alla metafisica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Breve introduzione alla metafisica - Anna Marmodoro,Erasmus Mayr - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume è un'originale e concisa introduzione alla metafisica contemporanea, con ampi riferimenti alla storia della filosofia. Gli autori presentano una selezione di concetti centrali della metafìsica (sostanza, proprietà, modalità, causalità e libero arbitrio) discutendo al contempo i più recenti sviluppi del dibattito filosofico, come ad esempio la metafìsica dei "poteri", e illustrando nuove prospettive per l'applicazione di tali sviluppi nel dibattito sulla causalità e sul libero arbitrio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
27 luglio 2017
146 p., Brossura
9788843088102
Chiudi

Indice

Introduzione

1. La sostanza
Introduzione / Sostanze e proprietà / Sostrato o insieme di proprietà? / L’ilomorfismo di Aristotele / Persistenza della sostanza / Conclusioni

2. Proprietà e relazioni
Introduzione / Le proprietà esistono? Realismo versus nominalismo / Proprietà disposizionali (poteri) e proprietà categoriche / I poteri sono proprietà genuine e irriducibili? / Ci può essere un mondo di soli poteri “puri”? / Relazioni e proprietà monadiche / Conclusioni

3. La modalità
Introduzione / L’essenzialismo di Aristotele / Critiche all’essenzialismo e alla necessità non-logica / Il ritorno della necessità de re e dell’essenzialismo / Modalità e poteri / Conclusioni

4. La causalità
Introduzione / Alcuni sviluppi neo-humeani / La teoria della causalità di Aristotele / Possiamo spiegare la causalità come esercizio di poteri attivi e passivi? / Causalità mentale / Conclusioni

5. Determinismo e libero arbitrio
Introduzione / Una breve storia del compatibilismo e dell’incompatibilismo / L’Argomento della Conseguenza / Responsabilità morale e libero arbitrio / Il libero arbitrio e il “nuovo disposizionalismo” / Conclusioni

Conclusioni
Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore