Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il brigante «Fitulecchia». La guerra dei briganti: la più grande e sanguinaria guerra civile accaduta in Italia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Il brigante «Fitulecchia». La guerra dei briganti: la più grande e sanguinaria guerra civile accaduta in Italia - Vincenzo De Vito - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
brigante «Fitulecchia». La guerra dei briganti: la più grande e sanguinaria guerra civile accaduta in Italia

Descrizione


Negli anni immediatamente successivi all'Unità d'Italia, si sviluppa il brigantaggio, un fenomeno di massa che vede il compiersi di atti criminali e banditeschi, ma anche, almeno nei primi anni, soprattutto di indipendenza e filoborbonici, che si sono svolti perlopiù tra il 1860 e il 1870 nel Meridione d'Italia. Rapine e saccheggi ad opera di banditi avvenivano già in periodi precedenti, ma fu proprio in questi anni che si assistette alla loro maggiore diffusione. In queste pagine sarà la figura del brigante "Fitulecchia" a guidarci alla scoperta del brigantaggio, la cui vita fantastica si basa anche sui ricordi e sul favoleggiare degli anziani di paese che avevano sentito raccontare dai loro ascendenti, che avevano incontrato in prima persona questi personaggi e che poi, nella fantasia, diventano anche una sorta di romantici eroi. Il brigantaggio del Sud Italia non è stato infatti esclusivamente un fenomeno criminale, ma anche una sorta di resistenza popolare all'esercito e ai funzionari piemontesi "invasori e oppressori" E così man mano si delinea non solo la storia del brigante "Fitulecchia" ma anche il ritratto storico del Sud dell'Italia di allora. La "guerra del brigantaggio" è stata la guerra civile più numerosa e sanguinosa accaduta in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Albatros, 2016, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 156.

Immagini:

Il brigante «Fitulecchia». La guerra dei briganti: la più grande e sanguinaria guerra civile accaduta in Italia

Dettagli

2016
156 p., Brossura
9788856778069
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore