L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Brisa è una ragazza che potrebbe definirsi una giovane come tante, bella o brutta, dipende da chi la guarda. Ha una caratteristica che potrebbe renderla interessante, una eterocromia che non è una malattia ma una particolarità, ha un occhio di un colore e l’altro di un colore diverso. Insomma, niente di che, ma al popolino ignorante del posto in cui vive è più che sufficiente per etichettarla come la “stria”, la strega del paese. Una folta chioma nera racchiusa in una grande treccia che funziona un pochino come la bacchetta di un rabdomante, non aiuta a riabilitare la nostra figliola, che ha fama di presagire le cose a venire, piccole verità come indovinare il sesso dei nascituri, o altre più gravi come gli eventi disgraziati in cui occorrono i mariti delle amiche. Insomma, un’etichetta scomoda; di più, come ebbe già a dire ne “La zona morta” Stephen King per un suo personaggio dotato di pari qualità, una maledizione. Brisa è innamorata di Primino, il miglior amico di suo fratello Tumaia. Primino, Tumaia e altri amici girano i paesi suonando: la loro band si chiama “I cavedani di Gorino”. Già, i cavedani, i pesci d’acqua dolce tipico del loro paese; sennonché nel posto devono aggirarsi evidentemente anche squali, poiché scompare misteriosamente un bambino. Una cosa sospetta, perché in passato è già successo qualcosa di scabroso, anche in provincia alberga il peccato, anche nelle frazioni più piccole risiedono individui sospetti, peccatori di provincia. Questa la storia: e qui Paola Baraldi interviene, con la sua scrittura attenta e accurata, con tatto e sensibilità, e lo delinea chiaro: esistono reti per catturare pesci, e reti mimetiche, per celare rifiuti repellenti, miserie e indegnità umane. Per vederle, servono due occhi di colore diverso, come lo ha Brisa. Perché sapete, più delle streghe, sarebbe il caso di temere i demoni.
Brisa, trasandata stangona orfana di madre ed eccellente padrona di casa, spesso ha visioni di morte che, unitamente a un aspetto ben poco attraente, fanno sì he sia scansata da tutto il paese. Ma quando sparisce un bambino e i due pedofili del luogo, pur linciati dalla folla, risulteranno estranei ai fatti, sarà improvvisamente riportata sugli scudi. Di sfondo un'ambientazione rurale molto simile ai romanzi di Guareschi, senza riferimenti politici ma con tanti personaggi di contorno credibili fra becchini, procaci salumiere, dandy da quattro soldi, carabinieri da barzellette e scappatelle amorose non andate a buon fine. La penna di Paola Rambaldi è solida, il suo umorismo dissacrante, l'alienazione di un piccolo mondo ancora tagliato fuori dal boom economico è affrescata alla perfezione. Alla fine dovrebbe trionfare il bene.... dovrebbe perché con l'astuta narrazione dell'autrice non si può essere mai sicuri di niente. Un bel giallo umoristico non alieno a exploit sanguinolenti e colpi di scena horror. Consigliato a tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore