Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

British Literature and Culture in Second World Wartime: For the Duration - Beryl Pong - cover
British Literature and Culture in Second World Wartime: For the Duration - Beryl Pong - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
British Literature and Culture in Second World Wartime: For the Duration
Disponibilità in 2 settimane
140,50 €
140,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
140,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
140,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
British Literature and Culture in Second World Wartime: For the Duration - Beryl Pong - cover

Descrizione


British Literature and Culture in Second World Wartime excavates British late modernism's relationship to war in terms of chronophobia: a joint fear of the past and future. As a wartime between, but distinct from, those of the First World War and the Cold War, Second World wartime involves an anxiety that is both repetition and imaginary: both a dread of past violence unleashed anew, and that of a future violence still ungraspable. Identifying a constellation of temporalities and affects under three tropes--time capsules, time zones, and ruins--this volume contends that Second World wartime is a pivotal moment when wartime surpassed the boundaries of a specific state of emergency, becoming first routine and then open-ended. It offers a synoptic, wide-ranging look at writers on the home front, including Henry Green, Elizabeth Bowen, Virginia Woolf, and Rose Macaulay, through a variety of genres, such as life-writing, the novel, and the short story. It also considers an array of cultural and archival material from photographers such as Cecil Beaton, filmmakers such as Charles Crichton, and artists such as John Minton. It shows how figures harnessed or exploited their media's temporal properties to formally register the distinctiveness of this wartime through a complex feedback between anticipation and retrospection, oftentimes fashioning the war as a memory, even while it was taking place. While offering a strong foundation for new readers of the mid-century, the book's overall theoretical focus on chronophobia will be an important intervention for those already working in the field.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Mid-Century Studies Series
2020
Hardback
308 p.
Testo in English
218 x 147 mm
524 gr.
9780198840923
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore