Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bruco. Nuova ediz. - Edogawa Ranpo,Suehiro Maruo - copertina
Il bruco. Nuova ediz. - Edogawa Ranpo,Suehiro Maruo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Il bruco. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il bruco. Nuova ediz. - Edogawa Ranpo,Suehiro Maruo - copertina

Descrizione


Giappone, anni Venti. Il giovane e brillante tenente Sunaga è tornato gravemente ferito dalla guerra russo-giapponese. Senza braccia né gambe, sordomuto, è ridotto a una creatura simile a un bruco. Acclamato come un eroe, presto viene liquidato con una medaglia e dimenticato da tutti. Solo Tokiko, la bella e sensuale moglie, gli resta accanto, condannata dall'amore e dalle rigide convenzioni sociali a convivere con l'invalido silenzioso e mostruoso che una volta era suo marito. In un crescendo di attrazione e repulsione, il sesso resta l'unico legame possibile tra i due... "Il bruco" (in originale "Imo-mushi") è una storia di desideri e fantasmi, di Eros e follia, decadenza e morte, interpretata dai raffinati, eleganti e squisiti disegni di un maestro del manga giapponese che cita gli artisti del movimento Ero Guro, il cinema di Fritz Lang e Tod Browning, il Grand Guignol e le opere di Georges Bataille. Come nel caso de "La strana storia dell'isola Panorama", anche questo manga è un adattamento dall'opera di un classico della letteratura horror e fantastica giapponese, lo scrittore Edogawa Ranpo. E nel far rivivere le torbide atmosfere de "Il bruco" l'arte di Maruo raggiunge nuove, affascinanti vette.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
29 luglio 2022
160 p., ill. , Brossura
9788876186196

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

@Cloudya.000
Recensioni: 5/5

Albo Coconino da cazzotti nello stomaco. Questa volta tocca al duo Edogawa Ranpo (autore) e Suehiro Maruo (disegnatore). Del primo avevo provato "La Belva nell'Ombra", mentre il secondo per me è inedito. Il Tenente Sunaga ritorna dalla guerra di Siberia orrendamente mutilato a causa dell'esplosione di un ordigno. E' forse l'unica persona al mondo riuscita a sopravvivere all'amputazione dei 4 arti e ad aver perso udito e parola. I medici ed i militari gridano al miracolo, complimentandosi continuamente con la moglie Tokiko per la tempra e l'eroismo patriottico dell'uomo, ma questo è solo un modo per nascondere l'ipocrisia e sbolognare i due abbandonandoli al loro destino atroce. La pensione da reduce non basta a sfamarli ma fortunatamente vengono ospitati da un militare di grado superiore di Sunaga in una piccola casa in campagna. Tokiko accetta fino in fondo il dovere di moglie ed assiste con costanza il marito nell'indifferenza dei parenti. Sunaga in queste condizioni è paragonato ad un bruco strisciante e il rapporto tra i due coniugi inevitabilmente cambia fino ad un gioco di potere, sessualità, attrazione, repulsione e sottomissione da entrambe le parti. Le scene di sesso sono esplicite e ricordano lo stile delle stampe ukiyo-e. Penso che nonostante la situazione proposta, l'idea del manga sia realistica e va a colpirci sui rapporti che si creano quando si hanno delle persone malate da curare 24/7 e che purtroppo in alcuni casi, come questo, si trasformano in tragedie. Il bruco però non si può trasformare in farfalla, ma trova lo stesso la sua strada per la liberazione e facendo ciò può liberare e perdonare anche la moglie Tokiko. Mi è piaciuta moltissimo l'idea di inserire a fine volume il racconto originale Edogawa Ranpo, così da avere il quadro al completo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edogawa Ranpo

Nato Hirai Taro nel 1894 nella prefettura di Mie, è discendente di una famiglia di samurai; grande lettore e amante dei gialli occidentali, scelse come pseudonimo la trasposizione fonetica del nome di Edgar Allan Poe. È considerato il fondatore del noir giapponese, modello per molti scrittori coevi e successivi. A Ranpo è intitolato un prestigioso premio letterario giapponese fondato nel 1955. Dalle sue storie sono stati tratti moltissimi film e ancora oggi a lui si ispirano serie manga e anime giapponesi. È morto nel 1965.

Suehiro Maruo

1956, Nagasaki

Suehiro Maruo (Nagasaki, 28 gennaio 1956) è un artista e illustratore giapponese. Ha elaborato una sua poetica personalissima, in bilico tra delicatezza e violenza, basata su un disegno molto curato e su storie dove il fantastico e l’horror si fondono con l’ironia, il grottesco e a volte con l’osservazione minuziosa della realtà. Ha al suo attivo diversi libri a fumetti, e dai suoi lavori sono stati realizzati anche cd rom e cartoni animati. Coconino Press ha tradotto in Italia: Il vampiro che ride (2003, nuova ristampa nel 2014), Midori. La ragazza delle camelie (2003), La strana storia dell'isola Panorama (2011), Il bruco (2012), Il vampiro che ride. Vol. 2: Paradiso (2014), Tomino la dannata (2017) e Tomino la dannata. Vol. 2 (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore