L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Albo Coconino da cazzotti nello stomaco. Questa volta tocca al duo Edogawa Ranpo (autore) e Suehiro Maruo (disegnatore). Del primo avevo provato "La Belva nell'Ombra", mentre il secondo per me è inedito. Il Tenente Sunaga ritorna dalla guerra di Siberia orrendamente mutilato a causa dell'esplosione di un ordigno. E' forse l'unica persona al mondo riuscita a sopravvivere all'amputazione dei 4 arti e ad aver perso udito e parola. I medici ed i militari gridano al miracolo, complimentandosi continuamente con la moglie Tokiko per la tempra e l'eroismo patriottico dell'uomo, ma questo è solo un modo per nascondere l'ipocrisia e sbolognare i due abbandonandoli al loro destino atroce. La pensione da reduce non basta a sfamarli ma fortunatamente vengono ospitati da un militare di grado superiore di Sunaga in una piccola casa in campagna. Tokiko accetta fino in fondo il dovere di moglie ed assiste con costanza il marito nell'indifferenza dei parenti. Sunaga in queste condizioni è paragonato ad un bruco strisciante e il rapporto tra i due coniugi inevitabilmente cambia fino ad un gioco di potere, sessualità, attrazione, repulsione e sottomissione da entrambe le parti. Le scene di sesso sono esplicite e ricordano lo stile delle stampe ukiyo-e. Penso che nonostante la situazione proposta, l'idea del manga sia realistica e va a colpirci sui rapporti che si creano quando si hanno delle persone malate da curare 24/7 e che purtroppo in alcuni casi, come questo, si trasformano in tragedie. Il bruco però non si può trasformare in farfalla, ma trova lo stesso la sua strada per la liberazione e facendo ciò può liberare e perdonare anche la moglie Tokiko. Mi è piaciuta moltissimo l'idea di inserire a fine volume il racconto originale Edogawa Ranpo, così da avere il quadro al completo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore