Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries) - Federigo Melis - copertina
Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries) - Federigo Melis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries)
Attualmente non disponibile
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,90 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bruges nesso economico tra i popoli romanici e germanici (secoli XIV-XV)-Bruges: the economic nexus between Romanic and Germanic peoples (14th-15th centuries) - Federigo Melis - copertina

Descrizione


In questo contributo, presentato all’Accademia Belgica di Roma nel 1967, Federigo Melis affrontò un tema molto dibattuto all’epoca, ossia il ruolo di Bruges come mercato nazionale e internazionale tra XIV e XV secolo. In esso la città fiamminga viene presentata come un nesso, un collegamento tra i traffici commerciali del Nord Europa con quelli del Mediterraneo, tra popoli romanici e popoli germanici. Dalle ricerche basate sulla ricca documentazione archivistica toscana, Bruges appare punto di incontro di molteplici interessi, capace di accogliere mercanti di ogni provenienza e preparata a svolgere un ruolo di raccolta e redistribuzione di numerose merci. Questo ruolo le derivò soprattutto dalla decadenza delle fiere di Champagne e dall’apertura di regolari linee di navigazione che passavano attraverso lo stretto di Gibilterra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 maggio 2024
Libro universitario
80 p., Brossura
9791221503500
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore