Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bruno Dominici. 1920-1989. Pittura e partecipazione
Disponibilità immediata
18,75 €
-25% 25,00 €
18,75 € 25,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 25,00 € 18,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Perché Bruno Dominici? Perché un volume per riportare all’attenzione del pubblico l’opera del grande pittore, vissuto tra il 1920 ed il 1989? La risposta è semplice. Perché la sua arte racconta le grandi trasformazioni della nostra società avvenute in quegli anni. Perché i suoi paesaggi mostrano le trasformazioni del nostro territorio. Perché i suoi lavoratori sono espressione della fatica della ricostruzione, della speranza di costruire un mondo migliore, dopo gli orrori della guerra. [...] Ecco, è il momento di ricordare anche il Dominici promotore di cultura, divulgatore indefesso del bello pittorico. Nella seconda metà degli anni Sessanta, quando tornò a vivere stabilmente nella città natale, oltre a perfezionare il suo tratto ed ampliare la sua cifra artistica, si fece protagonista di iniziative volte ad innovare la vita del capoluogo, ricoprendo fino alla sua scomparsa la carica di presidente dell’Associazione Primavera Maremmana. Era la Grosseto aperta al vento ed ai forestieri, raccontata pochi anni prima da Bianciardi, la Grosseto che il pittore riuscì a proiettare in un’ottica non solo localistica. È importante, quindi, tramite le sue opere, raccontare come impegno culturale e pittura si fondessero e non fossero momenti separati, ma parti vive dello stesso progetto. Un’arte che contribuisse a proiettare Grosseto dal mondo rurale alla modernità. Questo il lascito più grande dell’artista alla sua città.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 gennaio 2024
160 p.
9788855246514
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore