Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bruno Storti e la CISL. Storie, ricordi, testimonianze - Claudio Storti - copertina
Bruno Storti e la CISL. Storie, ricordi, testimonianze - Claudio Storti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bruno Storti e la CISL. Storie, ricordi, testimonianze
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bruno Storti e la CISL. Storie, ricordi, testimonianze - Claudio Storti - copertina

Descrizione


Nato nel 1913, e morto nel 1994, Bruno Storti è stato segretario generale della Cisl dal 1958 al 1976, quando si dimise per assumere la presidenza del Cnel che ricoprì fino al 1989. Numerosi gli incarichi internazionali, tra cui quello di presidente della Cisl internazionale (Icftu) e della Confederazione europea dei sindacati (Ces). Leader di indiscusse qualità, Storti fu tenace assertore dell'identità della Cisl e della sua autonomia dal potere industriale, politico, governativo. Visse da protagonista l'intensa stagione che portò all'affermazione del ruolo contrattuale del sindacato, al Patto federativo di Cgil, Cisl, Uil (1972) e ai suoi incompiuti sviluppi. Il libro vuole essere il ritratto a più mani, privato e pubblico, di un padre e di un uomo amato e contrastato per le sue idee e la sua personalità. Una sorta di biografia corale, che si avvale dei ricordi e delle testimonianze di altri segretari generali della Cisl (Camiti, Marini, D'Antoni, Pezzotta, Bonanni), di dirigenti e studiosi che con lui ebbero rapporti diretti (Borgomeo, Morese, Manghi, Saba). È anche un invito a guardare con più attenzione al passato del movimento sindacale, a misurarsi con la sua storia, superando vuoti di memoria e carenze di analisi che nuocciono soprattutto alle giovani generazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
29 gennaio 2014
178 p., ill. , Brossura
9788873133568
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore