Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 118 liste dei desideri
I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo - Stella Levantesi - copertina
Chiudi
I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo
Chiudi
bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo
Chiudi
I bugiardi del clima. Potere, politica, psicologia di chi nega la crisi del secolo

Descrizione


Un libro imprescindibile per chiunque voglia finalmente sapere come sia potuta riuscire l’operazione di occultamento più grande del secolo: quella orchestrata dai negazionisti dell’emergenza climatica.

La prima grande bugia che si può raccontare sull'emergenza climatica è che non è colpa dell'essere umano. La seconda è che tutti gli esseri umani ne sono responsabili in egual misura. Se oggi non esiste una politica climatica globale efficace, se le temperature continuano ad aumentare, se gli ecosistemi sono al collasso, la ragione va cercata nella macchina organizzata del negazionismo climatico: ingenti finanziamenti, tecniche di propaganda ed efficaci manovre di ingegneria comunicativa che hanno lo scopo di far sembrare il cambiamento climatico solo una teoria, un'opinione, non una realtà scientificamente fondata. Questo libro racconta quello che non viene mai detto a proposito dell'emergenza climatica: quando gli scienziati hanno cominciato a dare l'allarme, le industrie di combustibili fossili non potevano permettere che i loro affari fossero compromessi. Erano gli anni '70 e, da allora, le lobby negazioniste - non solo le industrie fossili, ma politici, think tank, gruppi di pressione, piattaforme mediatiche, gruppi di facciata e falsi esperti - hanno messo in atto la più grande operazione di insabbiamento della storia più recente. Il negazionismo non si limita a rimuovere la realtà. Ne costruisce una alternativa al cui centro c'è un elemento su tutti: l'inganno. La disinformazione diventa la nuova realtà. E il negazionismo diventa vitale per la sopravvivenza di quella stessa realtà. Il negazionismo è strategico, è attivo, è pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
20 maggio 2021
256 p., Brossura
9788858144398

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

TULLIO
Recensioni: 5/5
Pessimo ed inutile

Un libo basato sul complottismo che, dalla terza pagina proclama la sua verità ed accusa tutti coloro che non sono d'accordo di complottare. Ritengo che un tale approccio sia dannoso all'ambientalismo ed alle verità sul cambiamento climatico.

Leggi di più Leggi di meno
Yvan
Recensioni: 1/5
Libro del tutto scadente sul tema

Da sconsigliarne vivamente la lettura in quanto è stato scritto in modo superficiale con tanto di incongruenze, confusioni ed inesattezza plateali sul piano scientifico da una persona che non ha alcuna autorevolezza scientifica sull'argomento e che pensa che una verità scientifica diventi tale solo perché viene ripetuta più volte, mentre dovrebbe essere comprovata da fatti concreti e non da opinioni o previsioni. Non si nega il fatto che vi siano dei cambiamenti climatici, ma sono cicli naturali della Terra sui quali le attività dell'uomo sono ridottissime e legare l'aumento della CO2 a tali cambiamenti è la dimostrazione di una vera e propria ignoranza sull'argomento perché non vi sono correlazioni in tal senso, anche perché se la CO2 dovesse calare, la vita sul pianeta scomparirebbe per via delle temperatura polari che ciò generebbe. Quindi, la signora Levantesi dovrebbe accontentarsi di fare la giornalista e non cimentarsi in cose in cui manifestamente ha limiti notevoli e se dovesse persistere a farlo, lasciare spazio ai Nobel e scienziati di fama mondiale che hanno dimostrato che non si può affrontare tale questione come se si fosse in un bar Sport o una ragazzina come la Thurnberg che ha da poco superato l'età della pubertà. Un po' di serietà una volta tanto non guasterebbe!

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

Davvero un bel libro, scritto con semplicità e chiarezza. Ne consiglio la lettura a chi vorrebbe capire i meccanismi che stanno portando il nostro pianeta in una brutta direzione così da poterli combattere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore