L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensendo questa commedia in tre atti del 1947 – rappresentata per la prima volta il 14 gennaio 1948 dalla compagnia “Il Teatro di Eduardo con Titina De Filippo” al Teatro Eliseo di Roma -, scriveva su “Oggi” L. Antonioli: “La trama, come per le precedenti commedie, nasce da un fatto veramente accaduto. Il personaggio di Benedetto, il marito tradito, è realmente esistito: la guerra gli aveva dato in un primo tempo la ricchezza, poi gli aveva tolto la moglie, innamoratasi di un ufficiale americano. Quando è venuto a sapere che la sua storia era stata messa in scena (la fortuna gli aveva già voltato le spalle), non ne ha intentato causa, come gli amici gli avevano consigliato, non ne ha fatto una speculazione, ha chiesto a Eduardo solo una poltrona al teatro”
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vive una vita specchiata e modesta, Libero incoronato, tra il piccolo negozio di filatelia di via Toledo dove si guadagna un magro stipendio, e il dignitoso appartamento che divide con sua sorella Costanza. La sua praticità e serietà è tale da avergli fatto guadagnare la stima dei conoscenti, che si recano spesso da lui per chiedergli consiglio, e dirimere complicate controversie. Custodisce una sola ,piccola, bugia. Talmente gracile da avere due sottili gambe corte che non le permettono neanche di stare in piedi: è innamorato, ricambiato, della sua vicina di casa, la giovane e dolce Graziella. La ragazza però è nota per essersi guadagnata da vivere come prostituta durante la guerra, e sposarla innescherebbe maldicenze e cattiverie che travolgerebbero entrambi. Meglio lasciar perdere. La stima dei conoscenti prima di tutto. La penna geniale di Eduardo De Filippo squarcia impietosamente davanti agli occhi del suo protagonista il velo di una società molto diversa da come Libero la immaginava. Opportunista e sprezzante, che pur di non perdere le proprie ricchezze e la considerazione generale, cede a palesi bugie, che a lungo andare diventano talmente radicate da vivere di vita propria, sviluppando due gambe lunghe che gli permettono di andare lontano e diventare conclamate verità. Perché l'asino bisogna legarlo dove dice il padrone, ripetono tutti in questa commedia, e occorre aggiustarsi in base alla convenienza del potente, ossequiandolo. Ed il povero Libero, che credeva davvero all'onestà ed alla sincerità nei rapporti umani e non ha mai approfittato delle convenienze, come reagirà a questa realtà ipocrita? Resisterà all'assedio dell'opportunismo, oppure cederà cavalcando una bella e snodata bugia dalle gambe lunghe? Una commedia in tre atti sublime e iridescente, piena di divertita e sconsolata amarezza, in cui nessuno è come appare, facendo propri molteplici elementi della letteratura pirandelliana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore