Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità - Frank Pittman - copertina
Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità - Frank Pittman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità - Frank Pittman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

paperback 280 9788834010341 Ottimo (Fine).

Immagini:

Bugie private. L'infedeltà e il tradimento dell'intimità

Dettagli

1991
280 p., Brossura
9788834010341

Voce della critica


scheda di Roccato, P., L'Indice 1992, n. 1

L'infedeltà è molto più dell'adulterio: è il tradimento di un accordo, implicito o esplicito che sia, nello statuto fondamentale della coppia. E le bugie su cui si fonda servono a far credere al partner una cosa, mentre se ne persegue un'altra. Servono, cioè, a confonderlo. È allora quanto meno ingenuo supporre che esistano infedeltà innocue sulla relazione di coppia: nei fatti, anche se non nelle intenzioni coscienti, si tratta sempre di un attentato al suo fondamento. Minata è soprattutto l'intimità, che consiste essenzialmente nel condividere esperienze e modi di vedere e sentire. "Perché rischiare tanto per così poco?", si domanda l'autore, georgiano di Atlanta (Usa), psichiatra e psicoterapeuta della famiglia. Rovesciando le concezioni correnti secondo cui le infedeltà sarebbero motivate da relazioni che non funzionano, sostiene che, viceversa quasi sempre una relazione non funziona perché si struttura sull'infedeltà. Non è solo un richiamo etico al senso di responsabilità, ma un tentativo di cogliere le illusioni, individuali e relazionali, che stanno alla base di tanti sfaceli coniugali. Un tocco di humour attenua l'angosciosità della materia. L'analisi dei problemi, anche se non giunge a livelli abissalmente profondi, è ricca di spunti di riflessione intorno a un tema problematico e coinvolgente. Buoni i consigli per iniziare una nuova relazione e l'analisi di ciò che fa funzionare la monogamia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore