L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Dall’autore de La promessa, vincitore del Booker Prize 2021. Un avamposto in Sudafrica, un fatiscente centro ospedaliero, una terra desolata oppressa dalla miseria e dalle violenze di bande di ex miliziani in cerca di potere. Due medici, amici nonostante le opposte visioni del mondo, in un clima di attesa dominato da un senso di minaccia e dalla fine prossima.
«Anche se rimanda ad altri scrittori sudafrica, specie Brink e Coetzee, nella sua tersa prosa, Galgut usa in modo più tragico l’arma dell’immaginazione». - Claudio Gorlier, TuttoLibri
«La sensazione, leggendo di Frank, è di stare su una ruota panoramica da cui è impossibile scendere e che ruota perpetuamente.». - Alessandro Tacchino
Frank Eloff è medico, forse solo perché lo era anche suo padre. È sposato, ma solo perché sua moglie non ha ancora ottenuto il divorzio. Lavora presso un ospedale in rovina, privo di mezzi e persino di pazienti. Ma solo perché rimanda all’infinito la decisione di andarsene. Eppure in questa mediocrità, tra compromessi e illusioni, rassegnazione e cinismo, Frank ha trovato un equilibrio. Fino al giorno in cui arriva nel suo ospedale, nella sua camera e nella sua vita Laurence Waters, un neolaureato in medicina che è tutto quello che Frank non è più: giovane, ottimista e pieno di buone intenzioni. E nella selva politica e morale del Sudafrica, basta questo per fare del giovane medico una mina vagante. Anche perché in città qualcosa sta succedendo. Si vedono facce nuove, e se ne rivedono di vecchie. Corre voce che il Generale, il dittatore che governava ai tempi dell’apartheid, sia ancora vivo. E al locale di Mama si è installato un gruppo di militari agli ordini di uno spietato comandante, un uomo che Frank ha già incrociato e avrebbe preferito non incontrare mai più. Così, quando Frank raccoglie la sfida che il giovane Don Chisciotte gli ha lanciato, senza rendersene conto compie un passo irreversibile in uno scenario di intrighi politici, passione e violenza, dove pericolosi fantasmi sono in agguato per regolare i conti di un passato doloroso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
«Avevo dimenticato che fa bene allontanarsi ogni tanto dai luoghi, dalla gente e dalle cose di tutti i giorni. Era fresco e si stava benissimo sotto agli alberi.» L'arrivo di Laurence è inspiegabile per Frank. Siamo in Sudafrica in un ospedale dimenticato da Dio e composto da un numero così esiguo di dipendenti medici che il personale mensa è in sovrannumero. Ancora, è un luogo da cui tutti se ne stanno andando e nessuno arriva. Frank ne ha visti tanti andarsene e ora proprio non riesce a capire cosa spinga qui Laurence. Laurence e Frank sono due uomini opposti. Tanto Frank è riservato, schivo e poco incline al cambiamento, tanto Laurence è aperto, empatico e portato alla volontà del cambiamento. E sarà proprio Laurence a insegnarci che anche nei luoghi più inaspettati e aridi può esistere un cambiamento ma soprattutto l'umanità. Perché l'umanità è fatta di emozioni e sentimenti e non si inaridisce nemmeno davanti a un deserto rappresentato da un ospedale scalcinato. Recensione completa su: https://dagrandevolevofarelalettrice.wordpress.com/
Damon Galgut ha sempre una storia originale da raccontare: emozionante, mai scontata e che arricchisce il lettore. Ancora una volta siamo catapultati dentro una storia di dissidi politici, lotte e rivalità, povertà e mancanza di sanità e strutture adeguate, senza però mai perdere il contatto con la vicenda di fondo che si basa su un'amicizia lavorativa. Consiglio!!
Sembra che l'arrivo di "un buon dottore " in un ospedale abbandonato e fatiscente del Sudafrica possa smuovere le acque e portare un po' di entusiasmo in una comunità disincantata e rassegnata,ma cambiare la realtà sarà difficile...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore