Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Buona fortuna! - Werner - copertina
Buona fortuna! - Werner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Buona fortuna!
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Buona fortuna! - Werner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


in ottavo Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

in ottavo Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..

Immagini:

Buona fortuna!

Dettagli

1966
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570140625794

Conosci l'autore

(Königsberg 1768 - Vienna 1823) drammaturgo tedesco. Spirito inquieto, viaggiò a lungo: a Berlino frequentò Hitzig e Hoffmann, fu poi a Weimar, sotto la protezione di Goethe e a Coppet, presso M. de Staël. Si convertì al cattolicesimo e fu per breve tempo predicatore. La sua opera, molto apprezzata dai contemporanei, contempla drammi e tragedie, tra cui I figli della valle (Die Schöne des Tales, 1803), La croce sul Baltico (Das Kreuz an der Ostee, 1806), Martin Lutero o la consacrazione della forza (Martin Luther oder die Weihe der Kraft, 1807) e il più noto Il ventiquattro febbraio (Der 24. Februar, 1807), che inaugurò il nuovo genere dei «drammi del destino», Attila, re degli Unni (Attila, König der Hunnen, 1808; da cui è tratto il libretto dell’opera omonima di Verdi).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore